formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
9 Giu 2018 [22:18]

In Canada Red Bull manca la pole
Verstappen: "Un bonus le hypersoft"

Alessandro Bucci

Dopo aver dominato le tre sessioni di prove libere del Gran Premio del Canada, Max Verstappen si è dovuto accontentare della terza posizione in griglia alle spalle del poleman Sebastian Vettel e del rivale Mercedes Valtteri Bottas. L'olandese ha staccato il miglior tempo in 1'10''937 nel finale, concludendo a nemmeno due decimi di ritardo dal recordman numero 5 della Ferrari.

"Sono contento del weekend, abbiamo fatto il massimo in qualifica", ha esordito Verstappen raccontando il suo pomeriggio a Montréal. "La macchina funziona molto bene su questa pista, ma in qualifica ci è mancato qualcosa, soprattutto la velocità di punta. In gara possiamo fare molto bene". Il numero 33 della Red Bull ha sottolineato l'importanza di partire con le hypersoft a differenza della concorrenza: "Abbiamo comunque il passo e partire con le gomme più morbide potrà darci un bonus, perché la pista è piuttosto scivolosa".

Giornata decisamente più complicata per Daniel Ricciardo, reduce da un weekend non facile per via di problemi tecnici sulle componenti aggiornate alla power-unit. L'australiano ha disputato le FP3 e la qualifica senza inconvenienti, chiudendo tuttavia sesto con il crono di 1'11''116. "Il motore non mi ha condizionato", ha tenuto a precisare Ricciardo, visibilmente scontento per la qualifica: "Il sesto posto non mi piace, nel giro migliore ho perso qualche decimo nell'ultimo settore ed è strano, perché lì sono sempre andato bene".

Il "tasso di Perth" ha fatto eco alle parole di Mad Max circa il vantaggio che il team austriaco potrà trarre dal primo stint sulle gomme più morbide: "Noi partiremo con le hypersoft rispetto a Ferrari e Mercedes, e la partenza sarà molto importante, cercheremo di sfruttare il grip che forniscono le gomme più morbide. La nostra è una strategia aggressiva, vedremo come va. È possibile fare un pit se ci fermeremo dopo il 20° giro, mentre se pitteremo nei primi dieci giri saranno un paio i pit-stop".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar