FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
9 Giu 2018 [22:18]

In Canada Red Bull manca la pole
Verstappen: "Un bonus le hypersoft"

Alessandro Bucci

Dopo aver dominato le tre sessioni di prove libere del Gran Premio del Canada, Max Verstappen si è dovuto accontentare della terza posizione in griglia alle spalle del poleman Sebastian Vettel e del rivale Mercedes Valtteri Bottas. L'olandese ha staccato il miglior tempo in 1'10''937 nel finale, concludendo a nemmeno due decimi di ritardo dal recordman numero 5 della Ferrari.

"Sono contento del weekend, abbiamo fatto il massimo in qualifica", ha esordito Verstappen raccontando il suo pomeriggio a Montréal. "La macchina funziona molto bene su questa pista, ma in qualifica ci è mancato qualcosa, soprattutto la velocità di punta. In gara possiamo fare molto bene". Il numero 33 della Red Bull ha sottolineato l'importanza di partire con le hypersoft a differenza della concorrenza: "Abbiamo comunque il passo e partire con le gomme più morbide potrà darci un bonus, perché la pista è piuttosto scivolosa".

Giornata decisamente più complicata per Daniel Ricciardo, reduce da un weekend non facile per via di problemi tecnici sulle componenti aggiornate alla power-unit. L'australiano ha disputato le FP3 e la qualifica senza inconvenienti, chiudendo tuttavia sesto con il crono di 1'11''116. "Il motore non mi ha condizionato", ha tenuto a precisare Ricciardo, visibilmente scontento per la qualifica: "Il sesto posto non mi piace, nel giro migliore ho perso qualche decimo nell'ultimo settore ed è strano, perché lì sono sempre andato bene".

Il "tasso di Perth" ha fatto eco alle parole di Mad Max circa il vantaggio che il team austriaco potrà trarre dal primo stint sulle gomme più morbide: "Noi partiremo con le hypersoft rispetto a Ferrari e Mercedes, e la partenza sarà molto importante, cercheremo di sfruttare il grip che forniscono le gomme più morbide. La nostra è una strategia aggressiva, vedremo come va. È possibile fare un pit se ci fermeremo dopo il 20° giro, mentre se pitteremo nei primi dieci giri saranno un paio i pit-stop".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar