FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
21 Ott 2015 [18:19]

In F.1 è tempo di…
ritorno al futuro

Nel giorno in cui in tutto il mondo ricorda il film visionario di Robert Zemeckis “Ritorno al futuro” , in cui Doc e Marty, i protagonisti, viaggiavano nel tempo fino al 21 ottobre del 2015, il gran boss della Formula 1, più in sella che mai alla sua creatura, a dispetto di lo vuole pronto a cedere il comando, è tornato a tuonare contro le regole attuali.
Dalle colonne di The Independent, Bernie Ecclestone si è lanciato in una delle sue intemerate contro le attuali motorizzazioni ibride che tanto stanno facendo discutere e alla faccia di regolamenti in vigore fino al 2020 ha proposto il ritorno immediato ai più semplici propulsori V8 ed ha sparato a zero: ”Per farlo non penso che dovremo ottenere il consenso dai team, penso che dovremmo semplicemente dire loro “Se non ti piace puoi rivolgerti alla giustizia per un arbitrato”. Poi ha rafforzato il concetto “I motori ibridi non avrebbero dovuto essere così complessi, e le corse ora sono in mano agli ingegneri…”.
Ecclestone ha poi aggiunto che la Formula avrebbe bisogno di un motorista indipendente per evitare questa situazione di stallo, con Red Bull che medita addirittura l’uscita dal Circus.
“Se la Ferrari accetta di fornire solo un cliente così come la Mercedes, nessuno avrebbe un motore. Questa è la situazione ed è da oltre un anno che lo ripeto…”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar