Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
28 Apr 2020 [17:34]

In F1 esteso lo stop obbligatorio,
team fermi per 63 giorni consecutivi

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa obbligatoria in Formula 1 viene ufficialmente estesa: la decisione è stata approvata dal Consiglio Mondiale della FIA, all'interno del piano contenimento costi contro l'emergenza Coronavirus. Lo stop a cui devono attenersi alle scuderie passa da 35 a 63 giorni consecutivi e arriverà quindi fino a giugno inoltrato. In base alla data di chiusura scelta inizialmente da ogni team, anche le attività ripartiranno in momenti leggermente diversi.

La strategia è coerente con la partenza del Mondiale 2020, al momento prevista con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio, secondo quanto confermato ieri dal boss Chase Carey.

Ci sarà però una piccola concessione: dopo il 50esimo giorno di fermo consecutivo, le scuderie potranno fare richiesta di operare da remoto con un massimo di 10 persone, nel caso di progetti con lunghe tempistiche. La FIA dovrà però fornire il consenso scritto.

Il cosiddetto "shutdown" viene allargato anche per i reparti motori di Mercedes, Ferrari, Renault e Honda, passando da 35 a 49 giorni consecutivi. Per i motoristi, in passato esentati dalle ferie estive forzate, questo regime è stato infatti adottato successivamente. Anche in questo caso, dopo l'ok della Federazione, dieci dipendenti potranno essere abilitati al telelavoro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar