formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
28 Apr 2020 [17:34]

In F1 esteso lo stop obbligatorio,
team fermi per 63 giorni consecutivi

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa obbligatoria in Formula 1 viene ufficialmente estesa: la decisione è stata approvata dal Consiglio Mondiale della FIA, all'interno del piano contenimento costi contro l'emergenza Coronavirus. Lo stop a cui devono attenersi alle scuderie passa da 35 a 63 giorni consecutivi e arriverà quindi fino a giugno inoltrato. In base alla data di chiusura scelta inizialmente da ogni team, anche le attività ripartiranno in momenti leggermente diversi.

La strategia è coerente con la partenza del Mondiale 2020, al momento prevista con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio, secondo quanto confermato ieri dal boss Chase Carey.

Ci sarà però una piccola concessione: dopo il 50esimo giorno di fermo consecutivo, le scuderie potranno fare richiesta di operare da remoto con un massimo di 10 persone, nel caso di progetti con lunghe tempistiche. La FIA dovrà però fornire il consenso scritto.

Il cosiddetto "shutdown" viene allargato anche per i reparti motori di Mercedes, Ferrari, Renault e Honda, passando da 35 a 49 giorni consecutivi. Per i motoristi, in passato esentati dalle ferie estive forzate, questo regime è stato infatti adottato successivamente. Anche in questo caso, dopo l'ok della Federazione, dieci dipendenti potranno essere abilitati al telelavoro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar