Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Apr 2020 [17:34]

In F1 esteso lo stop obbligatorio,
team fermi per 63 giorni consecutivi

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa obbligatoria in Formula 1 viene ufficialmente estesa: la decisione è stata approvata dal Consiglio Mondiale della FIA, all'interno del piano contenimento costi contro l'emergenza Coronavirus. Lo stop a cui devono attenersi alle scuderie passa da 35 a 63 giorni consecutivi e arriverà quindi fino a giugno inoltrato. In base alla data di chiusura scelta inizialmente da ogni team, anche le attività ripartiranno in momenti leggermente diversi.

La strategia è coerente con la partenza del Mondiale 2020, al momento prevista con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio, secondo quanto confermato ieri dal boss Chase Carey.

Ci sarà però una piccola concessione: dopo il 50esimo giorno di fermo consecutivo, le scuderie potranno fare richiesta di operare da remoto con un massimo di 10 persone, nel caso di progetti con lunghe tempistiche. La FIA dovrà però fornire il consenso scritto.

Il cosiddetto "shutdown" viene allargato anche per i reparti motori di Mercedes, Ferrari, Renault e Honda, passando da 35 a 49 giorni consecutivi. Per i motoristi, in passato esentati dalle ferie estive forzate, questo regime è stato infatti adottato successivamente. Anche in questo caso, dopo l'ok della Federazione, dieci dipendenti potranno essere abilitati al telelavoro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar