Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Apr 2020 [17:34]

In F1 esteso lo stop obbligatorio,
team fermi per 63 giorni consecutivi

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa obbligatoria in Formula 1 viene ufficialmente estesa: la decisione è stata approvata dal Consiglio Mondiale della FIA, all'interno del piano contenimento costi contro l'emergenza Coronavirus. Lo stop a cui devono attenersi alle scuderie passa da 35 a 63 giorni consecutivi e arriverà quindi fino a giugno inoltrato. In base alla data di chiusura scelta inizialmente da ogni team, anche le attività ripartiranno in momenti leggermente diversi.

La strategia è coerente con la partenza del Mondiale 2020, al momento prevista con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio, secondo quanto confermato ieri dal boss Chase Carey.

Ci sarà però una piccola concessione: dopo il 50esimo giorno di fermo consecutivo, le scuderie potranno fare richiesta di operare da remoto con un massimo di 10 persone, nel caso di progetti con lunghe tempistiche. La FIA dovrà però fornire il consenso scritto.

Il cosiddetto "shutdown" viene allargato anche per i reparti motori di Mercedes, Ferrari, Renault e Honda, passando da 35 a 49 giorni consecutivi. Per i motoristi, in passato esentati dalle ferie estive forzate, questo regime è stato infatti adottato successivamente. Anche in questo caso, dopo l'ok della Federazione, dieci dipendenti potranno essere abilitati al telelavoro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar