formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
29 Apr 2020 [9:58]

F1 2020, GP Italia assente?
Sticchi Damiani: "Fake news"

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella giornata di ieri la tedesca Bild ha diffuso una bozza di quello che potrebbe essere il calendario 2020 di Formula 1, senza il Gran Premio d'Italia: anzi, nella data originaria del 6 settembre era stato inserito quello dell'Azerbaijan. Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, è dovuto così intervenire in prima persona per tranquilizzare gli animi: "Siamo convinti che Monza ci sarà comunque, anche se quasi sicuramente a porte chiuse. Non capiamo perché siano uscite fake news su una cancellazione dal calendario 2020", ha dichiarato a Sky Sport 24.

Leggendo meglio quanto scritto dalla Bild, la gara brianzola è in realtà definita solo come "molto improbabile", per l'emergenza Coronavirus che ha duramente colpito il Nord del nostro Paese. Ma l'infografica con il presunto calendario, da considerarsi ipotetico, si è diffusa molto più in fretta attraverso la Rete. Per la cronaca, ad essere escluse sarebbero anche le tappe di Spa, per il blocco dei grandi eventi in Belgio fino al 31 agosto, e Zandvoort, con i promotori olandesi poco interessati ad un evento con le tribune vuote. Ma in questo sono state ricordate soltanto informazioni già note.

Si resta quindi alle parole di Chase Carey, boss della F1 che lunedì ha dichiarato: "Comunicheremo il calendario finale appena possibile". Per adesso lo svolgimento del GP d'Italia non può essere considerato certo ("non abbiamo la sfera di cristallo per sapere cosa succederà a inizio settembre", ha sottolineato Sticchi Damiani), ma è cosa ben diversa dall'affermarne la cancellazione.

Intervistato dall'agenzia Ansa, il numero 1 dell'automobilismo nazionale aveva peraltro già ribadito i "continui contatti" con Liberty Media: "Ci sentiamo tutte le settimane e stiamo trattando su come organizzare il Gran Premio". Senza pubblico appunto, come gli altri eventi europei, scenario che comporterebbe dei sacrifici: "Stiamo cercando la quadratura del cerchio, viene a mancare una componente delle entrate totali". Ma sembra in effetti l'unico modo per evitare che il Gran Premio d'Italia, per la prima volta dalla nascita della Formula 1 nel 1950, resti fuori dal Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar