F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Apr 2020 [9:58]

F1 2020, GP Italia assente?
Sticchi Damiani: "Fake news"

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella giornata di ieri la tedesca Bild ha diffuso una bozza di quello che potrebbe essere il calendario 2020 di Formula 1, senza il Gran Premio d'Italia: anzi, nella data originaria del 6 settembre era stato inserito quello dell'Azerbaijan. Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, è dovuto così intervenire in prima persona per tranquilizzare gli animi: "Siamo convinti che Monza ci sarà comunque, anche se quasi sicuramente a porte chiuse. Non capiamo perché siano uscite fake news su una cancellazione dal calendario 2020", ha dichiarato a Sky Sport 24.

Leggendo meglio quanto scritto dalla Bild, la gara brianzola è in realtà definita solo come "molto improbabile", per l'emergenza Coronavirus che ha duramente colpito il Nord del nostro Paese. Ma l'infografica con il presunto calendario, da considerarsi ipotetico, si è diffusa molto più in fretta attraverso la Rete. Per la cronaca, ad essere escluse sarebbero anche le tappe di Spa, per il blocco dei grandi eventi in Belgio fino al 31 agosto, e Zandvoort, con i promotori olandesi poco interessati ad un evento con le tribune vuote. Ma in questo sono state ricordate soltanto informazioni già note.

Si resta quindi alle parole di Chase Carey, boss della F1 che lunedì ha dichiarato: "Comunicheremo il calendario finale appena possibile". Per adesso lo svolgimento del GP d'Italia non può essere considerato certo ("non abbiamo la sfera di cristallo per sapere cosa succederà a inizio settembre", ha sottolineato Sticchi Damiani), ma è cosa ben diversa dall'affermarne la cancellazione.

Intervistato dall'agenzia Ansa, il numero 1 dell'automobilismo nazionale aveva peraltro già ribadito i "continui contatti" con Liberty Media: "Ci sentiamo tutte le settimane e stiamo trattando su come organizzare il Gran Premio". Senza pubblico appunto, come gli altri eventi europei, scenario che comporterebbe dei sacrifici: "Stiamo cercando la quadratura del cerchio, viene a mancare una componente delle entrate totali". Ma sembra in effetti l'unico modo per evitare che il Gran Premio d'Italia, per la prima volta dalla nascita della Formula 1 nel 1950, resti fuori dal Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar