formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
6 Gen 2012 [12:58]

In crisi gli organizzatori del GP di Valencia

Alfredo Filippone

Il governo della Comunitat Valenciana, la regione di Valencia, ha varato ieri una manovra economica improntata alla massima austerità, che prevede tagli e aumento delle imposte e che potrebbe avere un impatto sul futuro del circuito urbano che ospita il GP d’Europa. “La politica dei grandi eventi ha portato molto a Valencia, ma non può essere continuata così com’è. Vogliamo mantenere il GP, ma dobbiamo rinegoziare le condizioni con Ecclestone, che contatteremo nei prossimi giorni”, ha dichiarato al Parlamento regionale il nuovo capo dell’esecutivo valenciano, Albert Fabra. Resta da vedere come reagirà Bernie, cui non mancano candidature alternative extra-europee...

Di certo, il contesto economico e politico si fa tetro per il circuito cittadino. La regione di Valencia, recentemente declassata due volte dalle agenzie di “rating” internazionali, è una fra le più indebitate della Spagna, come conseguenza della politica di grandi opere e grandi eventi dell’ultimo decennio (dall’Amerca’s Cup al GP di F.1, alla Città delle Scienze e alla ristrutturazione urbanistica del centro e del porto) che hanno portato sì visibilità, turisti e business, ma hanno lasciato un buco enorme, che il governo nazionale a Madrid non intende coprire, come reiterato in questi giorni dal nuovo capo dell’esecutivo spagnolo, Mariano Rajoy.

Con la crisi, è cambiato anche lo scenario politico locale, dove il nuovo premier regionale, Albert Fabra, intende smarcarsi dalla ‘folie de grandeur’ del suo predecessore, Francisco Camps, travolto pochi mesi fa (e attualmente sotto processo) per uno scandalo di tangenti legato proprio alle grandi opere e ai grandi eventi da lui voluti.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar