formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Gen 2012 [12:58]

In crisi gli organizzatori del GP di Valencia

Alfredo Filippone

Il governo della Comunitat Valenciana, la regione di Valencia, ha varato ieri una manovra economica improntata alla massima austerità, che prevede tagli e aumento delle imposte e che potrebbe avere un impatto sul futuro del circuito urbano che ospita il GP d’Europa. “La politica dei grandi eventi ha portato molto a Valencia, ma non può essere continuata così com’è. Vogliamo mantenere il GP, ma dobbiamo rinegoziare le condizioni con Ecclestone, che contatteremo nei prossimi giorni”, ha dichiarato al Parlamento regionale il nuovo capo dell’esecutivo valenciano, Albert Fabra. Resta da vedere come reagirà Bernie, cui non mancano candidature alternative extra-europee...

Di certo, il contesto economico e politico si fa tetro per il circuito cittadino. La regione di Valencia, recentemente declassata due volte dalle agenzie di “rating” internazionali, è una fra le più indebitate della Spagna, come conseguenza della politica di grandi opere e grandi eventi dell’ultimo decennio (dall’Amerca’s Cup al GP di F.1, alla Città delle Scienze e alla ristrutturazione urbanistica del centro e del porto) che hanno portato sì visibilità, turisti e business, ma hanno lasciato un buco enorme, che il governo nazionale a Madrid non intende coprire, come reiterato in questi giorni dal nuovo capo dell’esecutivo spagnolo, Mariano Rajoy.

Con la crisi, è cambiato anche lo scenario politico locale, dove il nuovo premier regionale, Albert Fabra, intende smarcarsi dalla ‘folie de grandeur’ del suo predecessore, Francisco Camps, travolto pochi mesi fa (e attualmente sotto processo) per uno scandalo di tangenti legato proprio alle grandi opere e ai grandi eventi da lui voluti.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar