World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
12 Set 2012 [15:00]

In inghilterra nasce la F.4

Da quando Gerhard Berger ha lanciato l'idea del nome F.4 per tracciare la ipotetica categoria che dovrebbe unire il karting alle monoposto di una certa fascia, c'è la corsa ad accalappiarsi tale simbolo. Dalla Gran Bretagna arriva la notizia che MSV (MotorspoVision), la società di Jonathan Palmer già organizzatore della FIA F.2, e il BRDC, British Racing Drivers Club, hanno fondato la F.4. Il telaio è costruito dalla RFR dell'ex pilota di F.1 Ralph Firman, e il motore è realizzato dalla Cosworth. Il campionato verrà nominato BRDC Formula 4, la vettura risponderà ai canoni di sicurezza FIA, il motore è un Ford Duratec 2.0 litri, il cambio a sei marce al volante e le gomme Yokohama. Il calendario sarà di otto appuntamenti tutti in Gran Bretagna e vedrà la disputa di tre gare per ogni weekend agonistico.
gdlracingTatuus