World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
11 Feb 2009 [23:28]

In pista a Vallelunga la nuova Audi R15

Finalmente è svelata la nuova Audi R15 TDI nella prima immagine chiara è di Autosport. La vettura è stata immortalata durante una sessione di test a porte chiuse a Vallelunga, al volante Lucas Luhr, mostrando un'aerodinamica molto evoluta rispetto alla precedente versione. All'anteriore campeggia un muso estremamente largo, che richiama le recenti vetture Formula 1 e con una strana apertura. La carenatura superiore è molto alta, quasi a livello dell'abitacolo, a creare una enorme "bocca" al di sotto della quale si estendono le pance che ricordano, per forma, quelle della recente e poco fortunata WR LMP2, con sfoghi dell'aria a "branchia". Obiettivo, come nel caso della recente Acura ARX02, lo spostamento in avanti delle masse.

Al posteriore, la parola d'ordine è stata ridurre in ogni modo la resistenza all'aria, per compensare i carichi maggiori che saranno necessari dopo la riduzione di larghezza dell'ala decisa dall'ACO. Da notare il cofano motore che scende verticalmente al termine dell'airbox, formando uno "scalino", e gli attacchi utilizzati per l'ala, identici a quelli visti sulla rivale giapponese, utile a pulire i flussi nella parte inferiore, di bassa pressione e quindi più sensibile alle turbolenze.

Nel frattempo, il costruttore tedesco ha ufficializzato gli equipaggi per la 12 Ore di Sebring. Due R15 saranno schierate per Capello-Kristensen-McNish e Luhr-Rockenfeller-Werner.