formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
26 Gen 2010 [18:06]

In pista la Chevrolet Lumina

Primi chilometri in chiave 2010 per la Chevrolet Lumina CR8 della Motorzone Race Car. Lunedì 25 gennaio è stato l’autodromo di Vallelunga a tenere a battesimo la “supercar” americana dotata delle ultime evoluzioni, nella prospettiva del confermato impegno nella Supersars, in cui la squadra che fa capo al pilota e titolare Fabrizio Armetta (sotto la supervisione dell’ingegnere Giuseppe Angiulli nel ruolo di direttore tecnico e di Renato Melchioretto) schiererà ben tre unità.

Sul veloce tracciato laziale, seppure in condizioni atmosferiche nel pomeriggio particolarmente avverse per via della pioggia, sono stati una sessantina i giri completati. Una ventina quelli portati a termine dallo stesso Armetta, che ha successivamente ceduto il volante agli esperti Nico Caldarola (ex rallista e ormai una nota conoscenza del campionato), Stefano Livio e Vito Postiglione. Per questi ultimi tre si è trattato di una prima presa di contatto con la squadra romana e con la vettura che nessuno di loro aveva mai guidato in precedenza.

Per Livio e Postiglione, in particolare, si è consumato il debutto nella categoria in vista di una possibile partecipazione alla stagione che verrà inaugurata il 28 marzo con il primo appuntamento di Monza. Nonostante, a causa del meteo piuttosto inclemente, siano state poche le tornate completate con le gomme nuove, positivi sono stati i riscontri cronometrici. Ma ancora più proficuo si è rivelato il lavoro svolto sugli inediti particolari meccanici relativi allo scarico e al conseguente comportamento del motore e alla taratura delle molle, così come positivo è stato il risultato ottenuto con le coperture Michelin che verranno adottate per la prima volta nella SUPERSTARS SERIES proprio a partire da quest’anno.

«Anche se la pioggia ha in parte rovinato il programma previsto della giornata - ha commentato Fabrizio Armetta - siamo riusciti a percorrere numerosi chilometri ottenendo un riscontro soddisfacente, specialmente per quanto riguarda il tipo di nuova gomma impiegato. Svolgeremo un ulteriore “test conoscitivo” il 10 febbraio sempre a Vallelunga. Per quanto riguarda la situazione piloti stiamo ancora definendo ed esistono delle trattative ben avanzate. Puntiamo ad avere in pista tre vetture ed una di queste vorremmo che fosse un professionista a guidarla».