Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
8 Feb 2014 [9:57]

In ricordo di Mario Benusiglio...

Marco Cortesi

Un gentleman vero, Mario Benusiglio. Uno che aveva fatto della passione per i motori una delle proprie ragioni di vita, ma non in maniera egoistica, tutt'altro. Era uno che sapeva dare del gas ma anche una persona disponibile e gentile con tutti quelli con cui aveva a che fare. Dalle esperienze negli anni settanta tra prototipi e turismo in cui aveva messo in luce le sue capacità, a quelle più recenti (non ultima la conquista della Coppa Italia nel 2009), Benusiglio, oltre a correre con grinta, non ha mai mancato di una buona parola o di un consiglio amichevole con nessuno. Era anche in questo modo che faceva la differenza.

Businessman di successo, negli anni più recenti aveva coltivato negli anni la passione per l’America, le gare stock-car e gli ovali. Il tutto affiancato ad un’impegnata battaglia tra i giovani contro droga, tema che l’aveva toccato da vicino. Per il 2014, avrebbe dovuto correre nella NASCAR europea, che già aveva "assaggiato" l'anno scorso a Monza, ma non ha fatto in tempo. L'ultimo saluto gli è stato dato nella sua Milano, da parenti e amici. Ma mancherà terribilmente anche a tutto il mondo dell'automobilismo italiano.

(Ph: Actualfoto)
gdlracingTatuus