formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
15 Dic 2006 [17:37]

In un incidente automobilistico
è morto Clay Regazzoni

In un terribile incidente automobilistico avvenuto sull'Autostrada del Solenei presi di Parma è morto Clay Regazzoni, 67 anni. L'ex indimenticato pilota di F.1, costretto su una sedia a rotelle dal 1981 in seguito a una uscita di pista a Long Beach, era alla guida della sua Chrysler Voyager quando ha violentemente tamponato un camion mentre transitava sul ponte del fiume Taro vicino allo svincolo per la A15 Parma-La Spezia. Regazzoni è deceduto all'istante.

Clay Regazzoni, nato il 5 settembre del 1939 a Lugano, nella Svizzera italiana, aveva debuttato in F.1 nel 1970 con la Ferrari conquistando subito il cuore dei tifosi. La sua carriera si è interrotta, come detto, dopo le prime 4 gare del 1980. Ha vinto 5 GP, ottenuto 5 pole e 15 giri più veloci in gara su un totale di 132 GP disputati (139 le presenze). Nel 1970 si classificò al 3° posto nel mondiale, nel 1971 e nel 1972 al 7°. Nel 1973 passò alla BRM ma nel 1974 tornò alla Ferrari dove perse il mondiale all'ultima gara a vantaggio di Emerson Fittipaldi. Una sconfitta mai digerita da Regazzoni che più volte, anche recentemente, ha accusato la Ferrari di cattiva gestione ai box.

Nel 1975, sempre con la Ferrari, si è piazzato 5° come nel 1976. L'anno seguente ha corso per la Ensign, nel 1978 per la Shadow mentre nel 1979, a 40 anni, ritrovò un top team come la Williams vincendo il suo ultimo GP a Silverstone. Poi nel 1980 di nuovo la Ensign e l'incidente a Long Beach. Regazzoni non si era mai dato per sconfitto e nonostante l'handicap, ha continuato a gareggiare per divertimento affrontando anche maratone nel deserto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar