formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
15 Dic 2006 [17:37]

In un incidente automobilistico
è morto Clay Regazzoni

In un terribile incidente automobilistico avvenuto sull'Autostrada del Solenei presi di Parma è morto Clay Regazzoni, 67 anni. L'ex indimenticato pilota di F.1, costretto su una sedia a rotelle dal 1981 in seguito a una uscita di pista a Long Beach, era alla guida della sua Chrysler Voyager quando ha violentemente tamponato un camion mentre transitava sul ponte del fiume Taro vicino allo svincolo per la A15 Parma-La Spezia. Regazzoni è deceduto all'istante.

Clay Regazzoni, nato il 5 settembre del 1939 a Lugano, nella Svizzera italiana, aveva debuttato in F.1 nel 1970 con la Ferrari conquistando subito il cuore dei tifosi. La sua carriera si è interrotta, come detto, dopo le prime 4 gare del 1980. Ha vinto 5 GP, ottenuto 5 pole e 15 giri più veloci in gara su un totale di 132 GP disputati (139 le presenze). Nel 1970 si classificò al 3° posto nel mondiale, nel 1971 e nel 1972 al 7°. Nel 1973 passò alla BRM ma nel 1974 tornò alla Ferrari dove perse il mondiale all'ultima gara a vantaggio di Emerson Fittipaldi. Una sconfitta mai digerita da Regazzoni che più volte, anche recentemente, ha accusato la Ferrari di cattiva gestione ai box.

Nel 1975, sempre con la Ferrari, si è piazzato 5° come nel 1976. L'anno seguente ha corso per la Ensign, nel 1978 per la Shadow mentre nel 1979, a 40 anni, ritrovò un top team come la Williams vincendo il suo ultimo GP a Silverstone. Poi nel 1980 di nuovo la Ensign e l'incidente a Long Beach. Regazzoni non si era mai dato per sconfitto e nonostante l'handicap, ha continuato a gareggiare per divertimento affrontando anche maratone nel deserto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar