formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
10 Ago 2011 [12:02]

India chissà, Messico forse, Turchia ciao

Si parla di calendari, di nuovi e vecchi circuiti che vanno e che potrebbero riapparire. Istanbul è stato depennato dal prossimo mondiale, ma in Turchia si stanno dando da fare per non essere cancellati. Sarebbe un vero peccato perché il tracciato è uno dei più belli del mondiale, ma sappiamo bene che a chi organizza la F.1 questo interessa molto poco. Tra l'altro, senza F.1, il circuito di Istanbul rimarrebbe una cattedrale nel deserto non ospitando altre manifestazioni in quanto ritenuto troppo distante dagli organizzatori dei vari campionati europei. Ci provarono il WTCC, la WSR 3.5, il FIA GT, ma poi non sono più tornati in Turchia.

Il 30 ottobre la F.1 toccherà per la prima volta l'India, nel nuovo circuito situato vicino a New Delhi. C'è qualche preoccupazione per il ritardo nei lavori, ma Vijay Mallya, patron della Force India, ha tranquillizzato tutti affermando che la pista e il paddock sono stati realizzati e che l'unico inconveniente riguarda la struttura di alcune tribune. Insomma, pare di capire che si rischia una situazione simile a quella dello scorso anno in Corea del Sud, con le ruspe e gli operai ancora presenti nella prima giornata di prove libere.

Infine, dal Messico fanno sapere che gradirebbero ritornare ad ospitare la F.1. A parlare è stato il figlio di Carlos Slim (che fa parte della FIA), ovvero l'uomo più ricco del mondo, che sponsorizza Sergio Perez. L'ingresso nel mondiale del giovane pilota della Sauber ha riacceso l'interesse per il motorsport nel Paese del Centro America e così si sta lavorando per riportare la F.1 sul circuito di Città del Messico. Ma si sta valutando anche una opzione diversa, creare un tracciato cittadino a Guadalajara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar