World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
18 Giu 2005 [18:54]

Indianapolis, libere 3-4: pericolo Michelin, Raikkonen leader

Il cedimento del pneumatico posteriore sulla Toyota di Ralf Schumacher nella seconda sessione di prove libere di ieri ha allarmato i tecnici della Michelin. Il tedesco ha sbattuto con violenza nell'ultima curva veloce prima del rettifilo di arrivo e dovrà saltare il GP, sostituito da Ricardo Zonta. A sua volta, anche il brasiliano venerdì era uscito di pista per un problema alla gomma. Per questo motivo, i responsabili della Casa francese hanno invitato le squadre a modificare il camber delle loro monoposto e di alzare le pressioni delle gomme e per questo nella terza sessione libera soltanto otto monoposto sono scese in pista. Nel quarto turno tutti hanno poi girato, ma i dubbi restano. Il lungo curvone di Indy, da trecento orari, pone sotto enorme sforzo la spalla della gomma sinistra. Si teme per la gara, quando gli pneumatici saranno usurati.
Alla fine delle libere, è sempre una McLaren a condurre. Raikkonen ha preceduto Button di 0"201 mentre guardingo, terzo, è Alonso, poi una brillante Ferrari con Schumacher quarto. Fisichella è sesto ed si è girato alla curva undici; errori anche per Coulthard, Klien, Monteiro e Villeneuve che è finito in testacoda nella pit-lane!

I migliori tempi del 3°-4° turno, sabato 18 giugno 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'10"643
2 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'10"844
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'10"920
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'11"203
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"324
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'11"375
7 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'11"457
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"574
9 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'11"760
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'11"794
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'11"806
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"875
13 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"915
14 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'12"080
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'12"186
16 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"914
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"024
18 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"051
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"161
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"501
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar