formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
18 Giu 2005 [18:54]

Indianapolis, libere 3-4: pericolo Michelin, Raikkonen leader

Il cedimento del pneumatico posteriore sulla Toyota di Ralf Schumacher nella seconda sessione di prove libere di ieri ha allarmato i tecnici della Michelin. Il tedesco ha sbattuto con violenza nell'ultima curva veloce prima del rettifilo di arrivo e dovrà saltare il GP, sostituito da Ricardo Zonta. A sua volta, anche il brasiliano venerdì era uscito di pista per un problema alla gomma. Per questo motivo, i responsabili della Casa francese hanno invitato le squadre a modificare il camber delle loro monoposto e di alzare le pressioni delle gomme e per questo nella terza sessione libera soltanto otto monoposto sono scese in pista. Nel quarto turno tutti hanno poi girato, ma i dubbi restano. Il lungo curvone di Indy, da trecento orari, pone sotto enorme sforzo la spalla della gomma sinistra. Si teme per la gara, quando gli pneumatici saranno usurati.
Alla fine delle libere, è sempre una McLaren a condurre. Raikkonen ha preceduto Button di 0"201 mentre guardingo, terzo, è Alonso, poi una brillante Ferrari con Schumacher quarto. Fisichella è sesto ed si è girato alla curva undici; errori anche per Coulthard, Klien, Monteiro e Villeneuve che è finito in testacoda nella pit-lane!

I migliori tempi del 3°-4° turno, sabato 18 giugno 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'10"643
2 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'10"844
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'10"920
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'11"203
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"324
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'11"375
7 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'11"457
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"574
9 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'11"760
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'11"794
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'11"806
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"875
13 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"915
14 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'12"080
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'12"186
16 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"914
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"024
18 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"051
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"161
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"501
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar