21 Mag 2006 [1:39]
Indianapolis, pole day
Sam Hornish conquista la vetta
Come ampiamente preannunciato nelle sessioni di prova dei giorni scorsi, è stato Sam Hornish Jr a conquistare la Pole Position per l'edizione numero 90 della 500 Miglia di Indianapolis. Il bicampione di casa Penske ha staccato una media sui quattro giri di 228,985 miglia orarie, con miglior tornata a 229,179. Nella sessione di libere Hornish era addirittura andato a sfiorare quota 230. Dopo la practice mattutina ha avuto luogo la sessione di qualificazione, compattata per tutto lo schieramento, con 30 macchine ad effettuare il tentativo. Helio Castroneves ha centrato la seconda posizione, con 228,008 mph, mentre Dan Wheldon è stato autore della terza miglior prestazione. Nella sessione di pratica/qualifica successiva solo Townsend Bell ha deciso di ritentare i quattro giri, migliorandosi di una posizione. Nella stessa circostanza Dario Franchitti ha effettuato il suo unico tentativo, dopo l'abbandono del primo per un problema al cambio che ha danneggiato anche il propulsore. In seconda fila Scott Dixon ha preceduto Tony Kanaan, in miglioramento, e un ottimo Vitor Meira. Il duo Fernandez, composto da Matsuura e Sharp ha chiuso in settima ed ottava piazza, davanti a Marco Andretti, per la soddisfazione di papà Michael, tre posti più indietro. Danica Patrick è stata la migliore su telaio Panoz, conquistando il decimo crono. Buone nuove anche per Max Papis, diciottesimo, davanti ad Eddie Cheever nonostante il poco tempo trascorso in auto. Max, scherzosamente "licenziato" dal capo durante la conferenza stampa, ha dimostrato di avere buone prospettive per la gara, ed ha effettuato anche prove di scia, in coppia con l'"americano di Roma". Molto meno scherzoso il licenziamento (o autolicenziamento, visto che è co-titolare) di John Herb, rimpiazzato ieri da Roger Yasukawa (28esimo), mentre sembrano tramontare possibilità per arrivi dell'ultimo minuto.
Domani il "Bump Day"
A chiudere lo schieramento sono, per ora, Arie Luyendyk Jr e PJ Jones; il "Bump Day" di domani dovrebbe veder scendere in pista Marty Roth, che si qualificherebbe nell'ultima piazza libera. Se anche Thiago Medeiros riuscisse a rimettersi in corsa dopo il distruttivo incidente di venerdì, i due potrebbero puntare a scalzare Jones dallo schieramento, che a sua volta potrebbe tentare di fare lo stesso con Luyendyk. In ogni caso la completa ufficialità della griglia arriverà al termine dell'ultima sessione: altre vetture iscritte potrebbero aggiungersi in extremis, e mettere a rischio altri piloti.
I top team guardano già alla corsa
Il team Penske inizia ora ad affilare i coltelli per la gara. Il lavoro eccezionale svolto finora, anche a livello di interventi sulla vettura, sembra pagare nel migliore dei modi: "A volte senti che il circuito e la vettura sono perfetti" ha dichiarato Hornish, "quella di oggi era l'auto più perfetta che ho mai avuto", "ora voglio assicurarmi di riuscire a finire al meglio la corsa". Proprio sulla gara sembra puntare Wheldon: "penso che ragazzi del team abbiano messo insieme una gran macchina; siamo solo un paio di gradini dietro alle auto Penske. Siamo stati sempre un po' più veloci, ma non in grado di batterli"; "faccio i miei complimenti a Sam e Roger Renske. Credo avremo la possibilità di lottare la vittoria, ma oggi c'era in palio la pole e siamo dispiaciuti di non averla raggiunta".
Marco Cortesi
Nella foto, Hornish con il pubblico
La griglia di partenza provvisoria della Indy 500, sabato 20 maggio 2006
1. Fila
Sam Hornish – Penske – 228.985
Helio Castroneves – Penske – 228.008
Dan Wheldon – Ganassi – 227.338
2. Fila
Scott Dixon – Ganassi – 226.921
Tony Kanaan – AGR – 226.776
Vitor Meira – 226.156
3. Fila
Kosuke Matsuura – Aguri/Fernandez – 225.503
Scott Sharp – Aguri/Fernandez – 225.321
Marco Andretti – AGR – 224.918
4. Fila
Danica Patrick (Panoz) – Rahal – 224.674
Tomas Scheckter – Vision – 224.659
Ed Carpenter – Vision – 224.548
5. Fila
Michael Andretti – AGR – 224.508
Buddy Rice (Panoz) – Rahal – 224.393
Townsend Bell – Vision – 224.548
6. Fila
Brian Herta – AGR – 224.179
Dario Franchitti – AGR – 223.345
Max Papis – Cheever – 222.058
7. Fila
Eddie Cheever – Cheever – 222.028
PJ Chesson – Hemelgarn – 221.576
Felipe Giaffone – Foyt – 221.542
8. Fila
Jeff Bucknum – Hemelgarn – 221.461
Larry Foyt – Foyt – 221.332
Jacques Lazier (Panoz) – Playa Del – 221.151
9. Fila
Buddy Lazier – D&R – 220.922
Jeff Simmons (Panoz) – Rahal – 220.347
Al Unser Jr. - D&R - 219.338
10. Fila
Roger Yasukawa (Panoz) – Playa Del – 218.793
Airton Dare (Panoz) – Schmidt – 218.170
Stephan Gregoire (Panoz) – Leader – 217.428
11. Fila
?Arie Luyendyk Jr (Panoz) – Luyendyk – 216.352
?PJ Jones (Panoz) – Leader – 215.816
Tutti gli altri con telai Dallara
Tutti con motore Honda e gomme Firestone