17 Mag 2015 [19:52]
Indy - Polemiche e furbizie tra
incidenti e cambi dell'ultima ora
Marco Cortesi
Dopo lunghi dibattiti, finalizzati a comprendere se i tre casi di decollo avutisi nei tre incidenti di Helio Castroneves, Ed Carpenter e Josef Newgarden fossero legati alle forme dell'aerokit Chevrolet, la IndyCar ha optato per la prudenza, imponendo un "wicker" e riducendo i cavalli a disposizione delle vetture per la qualifica. Addio velocità record.
Cosa più importante, si è imposto alle scuderie di utilizzare per la qualifica la stessa configurazione aerodinamica della gara, constringendo ad evitare i componenti opzionali degli aerokit. Quest'ultimo elemento conferma i sospetti della vigilia riguardo alle varie parti che, in teoria, sarebbero dovute servire ad adattare le vetture alle varie tipologie di tracciati ovali da incontrare durante la stagione.
In realtà tutti (e in particolare Chevy) sono andati sin da subito a "giocare" con le componenti per guadagnare il massimo vantaggio competitivo, creando delle configurazioni da qualifica anche attraverso soluzioni troppo scariche, in alcuni casi addirittura asimmetriche. E il sospetto è che l'utilizzo dei prolungamenti delle pance sia stato voluto proprio in quest'ottica, confermato dalle migliori prestazioni delle vetture del cravattino in quella veste.
Se anche in Honda si fosse fatto un ragionamento altrettanto accentuato non è dato saperlo, ma è chiaro che i giapponesi non hanno gradito la situazione. Ad inizio mese, le loro vetture erano in diretta competizione con quelle dei rivali, poi sono si sono ritrovate più staccate nonostante le "variazioni sul tema" con gli alettoncini posteriori. Ora, traspare il disappunto per il fatto di subire una situazione imposta dal principale rivale che in realtà penalizzerà anche loro.
Sicuramente poi non è contento Ed Carpenter, che ha avuto due vetture semidistrutte e si è trincerato dietro a un laconico "Ora come ora non posso dire quello che vorrei", e pare che i dissapori siano comuni a buona parte dei piloti. Che si troveranno ad avere un solo tentativo utile in qualifica, in condizioni diverse da quelle attese e con modifiche dell'ultima ora sulle auto.