GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
9 Mag 2009 [8:06]

Indy, 3° giorno: gli uomini Penske prendono il comando

Team Penske in testa nel terzo giorno di prove ad Indianapolis, in vista della qualifica di oggi. Il più veloce della pattuglia del Capitano è stato Ryan Briscoe, alla media di 225.981 miglia orarie, davanti ad Helio Castroneves, mentre Will Power ha fatto registrare la settima prestazione. Il team Ganassi è rimasto sotto coperta, con Franchitti e Dixon rispettivamente al terzo e quarto posto senza infrangere la barrier adel 40 secondi. A seguire si sono piazzati Marco Andretti e Danica Patrick. Da registrare diversi contatti. Prima una leggera toccata di Anthony Foyt, poi delle uscite più violente per Ryan Hunter-Reay, Robert Doornbos e Scott Sharp. Quest'ultimo avrà un gran da fare, necessitando di un posto assicurato al via prima di partire alla volta del Miller Motorsports Park per l'American Le Mans Series.

Per la serata di oggi è in programma il Pole Day. Insieme alla prima piazza si assegneranno le prime 10 posizioni. Trentadue vetture sono attese al via. Dalla seconda settimana si aggiungeranno i programmi dal budget più basso.

Le medie del terzo giorno

1 - Ryan Briscoe - Penske - 225.981 - 23 laps/giri
2 - Helio Castroneves - Penske - 225.438 - 27
3 - Dario Franchitti - Ganassi - 224.984 - 35
4 - Scott Dixon - Ganassi - 224.822 - 32
5 - Danica Patrick - Andretti-Green - 224.755 - 50
6 - Marco Andretti - Andretti-Green - 224.724 - 47
7 - Will Power - Penske - 224.588 - 34
8 - Dan Wheldon - Panther - 224.357 - 13
9 - Hideki Mutoh - Andretti-Green - 224.222 - 32
10 - Alex Lloyd - Ganassi/Schmidt - 224.219 - 36
11 - Graham Rahal - Newman-Haas-Lanigan - 224.144 - 46
12 - Tony Kanaan - Andretti-Green - 224.033 - 48
13 - Robert Doornbos - Newman-Haas-Lanigan - 223.955 - 12
14 - Mario Moraes - KV - 223.575 - 32
15 - Vitor Meira - Foyt - 223.562 - 53
16 - Tony Kanaan - Andretti-Green - 223.465 - 5
17 - Paul Tracy - KV - 223.372 - 30
18 - Raphael Matos - Luczo Dragon - 222.660 - 73
19 - Sarah Fisher - Fisher - 222.444 - 75
20 - John Andretti - Dreyer&Reinbold - 222.079 - 29
21 - Ed Carpenter - Vision - 222.021 - 68
22 - Davey Hamilton - Dreyer&Reinbold - 221.981 - 25
23 - Scott Sharp - Panther - 221.739 - 25
24 - Justin Wilson - Coyne - 221.738 - 64
25 - Alex Tagliani - Conquest - 221.538 - 75
26 - Anthony Foyt - Foyt - 220.845 - 23
27 - EJ Viso - HVM - 220.837 - 47
28 - Ryan Hunter-Reay - Vision - 220.616 - 58
29 - Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 220.500 - 56
30 - Nelson Philippe - HVM - 219.847 - 30
31 - Milka Duno - Dreyer&Reinbold - 219.669 - 39
32 - Stanton Barrett - 3G/Beck - 218.709 - 53

DALLARAPREMA