formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Mag 2017 [9:36]

Indy, Fast Friday
Bourdais al top, bene Alonso

Marco Cortesi

Tutto è pronto per la qualifica di Indianapolis dopo la disputa del Fast Friday, tradizionale sessione libera in cui è concesso alle vetture di utilizzare la stessa potenza (di 30 cavalli più alta) delle prove di qualificazione. La giornata ha visto prevalere Sebastien Bourdais dopo che un rovescio temporalesco ha sospeso per diverso tempo le ostilità e, nelle ultime due ore, ha impedito a tutti di migliorare lavando via la gommatura della pista e cambiando le condizioni. Si sono comunque messi in mostra anche i portacolori del team Andretti con un terzetto molto compatto composto da Ryan Hunter-Reay, Fernando Alonso e Takuma Sato.

Il pilota spagnolo ha terminato quarto mostrando ancora un’ottima regolarità e lavorando molto sull’aspetto della qualifica. Bene anche il giapponese mentre Hunter-Reay, vincitore della 500 miglia nel 2014, rimane uno dei favoriti assoluti per il successo anche quest’anno. A chiudere una top-5 con quattro piloti ex Formula 1 Juan Pablo Montoya, primo rappresentante del team Penske e unico alfiere Chevy in un mare di motori Honda. C’è da dire che i rappresentanti del team Penske, unica “arma” ad alto potenziale del cravattino, si sono tenuti in disparte, facendo entrare in top-10 il trio del team Schmidt Hinchcliffe-Aleshin-Howard oltre ad Ed Jones e ad Alexander Rossi.

Poco fuori dalle prime dieci posizioni Tony Kanaan e Scott Dixon, che hanno a loro volta girato di conserva. Sono da segnalare due incidenti, entrambi avvenuti dopo la sospensione per pioggia, forse anche per le mutate condizioni di pista. Coinvolti due giovani rookie, Spencer Pigot e Zach Veach, rispettivamente per i team Juncos e Foyt, entrambi illesi ma con vetture piuttosto danneggiate.

Venerdì 19 maggio 2017, fast Friday

1 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 233.116 mph (375.163 kmh)
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 232.132
3 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.969
4 - Fernando Alonso (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.827
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 231.682
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 231.517
7 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 231.447
8 - Jay Howard (Dallara DW12-Honda) – SPM - 231.255
9 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 231.252
10 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.191
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 231.054
12 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 231.016
13 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 230.982
14 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 230.887
15 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 230.769
16 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 230.717
17 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 230.712
18 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 230.636
19 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 230.627
20 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 230.335
21 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 230.103
22 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 230.007
23 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 229.973
24 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 228.624
25 - Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 228.426
26 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – DRR - 228.159
27 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 227.956
28 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 227.225
29 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Chevy) – Harding - 227.168
30 - Zach Veach (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 227.082
31 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Juncos - 226.224
32 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 226.17
33 - Buddy Lazier (Dallara DW12-Chevy) – Lazier - 219.64
DALLARAPREMA