formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
12 Mag 2017 [20:33]

Indy GP, libere
Penske al top, torna Montoya

Marco Cortesi

Team Penske ampiamente al comando nelle libere dell’IndyCar ad Indianapolis, sulla configurazione stradale del tracciato dell’Indiana che ormai da qualche stagione ospita il “Grand Prix” antipasto della 500 Miglia. Le due sessioni di libere sono state entrambe comandate da Will Power, che come sempre si rivela il più forte in condizioni “senza stress”: è stato solo lui a scendere sotto la barriera del minuto e 8 secondi. Su una pista usata molto di rado, la seconda sessione è stata nettamente più veloce con la gomma andata progressivamente a depositarsi. Secondo ha chiuso Josef Newgarden, vincitore a Barber, che ha preceduto per pochi centesimi Juan Pablo Montoya.

Il colombiano è alla sua prima apparizione dell’anno nel limitato programma che avrà col Capitano e che (restando invariata la situazione) terminerà con la Indy 500. Ha comunque mostrato di essere pronto alla sfida. Alle sue spalle, buon riscontro per Alexander Rossi nonostante un contatto con Simon Pagenaud. Altre due situazioni critiche hanno visto protagonisti Ryan Hunter-Reay, fermato da un problema tecnico sul rettilineo opposto a quello dei box, e Carlos Munoz andato (senza danni) da solo in testacoda in curva 7. Messi in difficoltà dalle bandiere rosse i portacolori del team Ganassi, rappresentato al settimo posto da Max Chilton. Dodicesimo e tredicesimo rispettivamente Scott Dixon e Tony Kanaan.

Venerdì 12 maggio 2017, libere

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"7684
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"0632
3 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"1897
4 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"2290
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"3780
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'08"6391
7 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"7208
8 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"7439
9 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"7836
10 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"9820
11 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - RLL - 1'08"9866
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'09"0567
13 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'09"0763
14 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'09"0988
15 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"1446
16 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'09"2144
17 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'09"2532
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'09"4666
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"5893
20 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'09"7770
21 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"7777
22 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'10"1566
DALLARAPREMA