indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Set 2022 [19:06]

Indy Pro a Portland
Foster vince ed è campione

Mattia Tremolada

Con la vittoria nella prima manche disputata a Portland, Louis Foster si è matematicamente assicurato il titolo 2022 di Indy Pro 2000. Già vice-campione dell’Euroformula Open 2021 (terzo nel British F3 2020 e nel British F4 2019), il 19enne di Odiham ha conquistato cinque pole position, sette vittorie e dieci giri veloci nel proprio cammino verso il titolo, raggiunto alla prima stagione di gare oltreoceano.

Nel turno di qualifica di Portland Foster ha battuto Reece Gold, apparso in grande spolvero in tutto il fine settimana. Il portacolori di Exclusive Autosport è riuscito ad allungare sul rivale, mettendo in cassaforte il titolo. Gold ha poi avuto il proprio riscatto trionfando nelle due manche disputate nella giornata di sabato e assicurandosi a propria volta il titolo di vice-campione davanti al compagno di squadra Enaam Ahmed, terzo in gara 1.

Foster invece dopo aver chiuso secondo gara 2, nell’ultima corsa della stagione è stato colpito alla prima curva da Jack William Miller, precipitando in 12esima posizione. La rimonta del neo-campione è terminata in sesta piazza, proprio alle spalle dello stesso Miller. Doppio podio per Kiko Porto, campione in carica della USF2000 e autore di una bella progressione nel corso della stagione.

Venerdì 2 settembre 2022, gara 1

1 - Louis Foster - Exclusive - 30 giri
2 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 2”147
3 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 11”694
4 - Marcos Flack - JHDD - 28”193
5 - Jonathan Browne - Turn3 - 29”108
6 - Jordan Missig - Pabst - 30”442
7 - Braden Eves - JHDD - 30”941
8 - Salvador De Alba - JHDD - 32”862
9 - Josh Green - Turn3 - 33”184
10 - Bijoy Garg - DeForce - 33”736
11 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 36”413
12 - Lindsay Brewer - Exclusive - 47”719

Ritirato
Jack William Miller
Nolan Siegel
Kiko Porto

Sabato 3 settembre 2022, gara 2

1 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 22 giri
2 - Louis Foster - Exclusive - 3”550
3 - Kiko Porto - DeForce - 10”238
4 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 11”037
5 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 12”845
6 - Salvador De Alba - JHDD - 20”775
7 - Jordan Missig - Pabst - 21”323
8 - Nolan Siegel - DeForce - 21”821
9 - Braden Eves - JHDD - 22”404
10 - Bijoy Garg - DeForce - 22”992
11 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 29”191
12 - Lindsay Brewer - Exclusive - 42”000
13 - Josh Green - Turn3 - 42”240
14 - Jonathan Browne - Turn3 - 2 giri

Ritirato
Marcos Flack

Sabato 3 settembre 2022, gara 3

1 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 30 giri in 34’48”436
2 - Kiko Porto - DeForce - 3”658
3 - Nolan Siegel - DeForce - 5”586
4 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 6”277
5 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 12”648
6 - Louis Foster - Exclusive - 16”058
7 - Salvador De Alba - JHDD - 16”774
8 - Josh Green - Turn3 - 17”328
9 - Jordan Missig - Pabst - 20”451
10 - Braden Eves - JHDD - 20”999
11 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 22”047
12 - Jonathan Browne - Turn3 - 29”594
13 - Bijoy Garg - DeForce - 30”027
14 - Lindsay Brewer - Exclusive - 46”198
15 - Marcos Flack - JHDD - 47”881

In campionato
1.Foster 451 punti; 2.Gold 390; 3.Ahmed 338; 4.Siegel 333; 5.Eves 305; 6.Green 298; 7.Porto 290; 8.De Alba 289; 9.Miller 251; 10.Sundaramoorthy 243.
Tatuus