formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
18 Mag 2017 [9:39]

Indy, libere 3
Comanda il vento, giornata di attesa

Marco Cortesi

Tutto "congelato" dalle condizioni atmosferiche a Indy nel terzo giorno di libere per la 500 miglia di Indianapolis. Con venti che hanno superato i 60 chilometri orari, solo una decina di piloti ha scelto di girare con convinzione, effettuando veri run. La giornata è stata utile per i rookie e per coloro che non avevano mai testato condizioni di questo tipo, oltre che per l’Ed Carpenter Racing, che ha scelto di fare esperienza aggiuntiva. Ed Carpenter e JR Hildebrand, pur su tempi non molto competitivi, hanno occupato il primo ed il terzo posto inframezzati da Scott Dixon.

Quarto posto per Fernando Alonso che ha sperimentato il vento e la necessità di adattare le regolazioni della vettura da una curva all’altra. Per lui un quarto tempo non particolarmente indicativo. A seguire Conor Daly, Max Chilton, mentre dodici altri piloti non si sono nemmeno disturbati a prendere la via della pista, a partire dai top-driver favoriti della vigilia come Will Power, Helio Castroneves, Juan Pablo Montoya e Ryan Hunter-Reay. Altri hanno completato solo delle verifiche di sistema e degli installation lap.

Mercoledì 17 maggio 2017, libere 3

1 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 222.894 mph (358.713 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 222.599
3 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 220.553
4 - Fernando Alonso (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 219.533
5 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 219.233
6 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 218.872
7 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 218.84
8 - Zach Veach (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 218.636
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 218.122
10 - Jay Howard (Dallara DW12-Chevy) – SPM - 217.299
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 217.057
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 216.866
13 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 216.844
14 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 216.333
15 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 159.591
16 - Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 156.68
17 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – DRR - 151.13
18 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 109.878
19 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 107.319
20 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 102.752
21 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 61.301
DALLARAPREMA