formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
22 Mag 2016 [23:14]

Indy, qualifica 10-33
Servia il migliore, crash per Tagliani

Marco Cortesi

Saranno Oriol Servia, Alexander Rossi e Takuma sato a partire in quarta fila nella Indy 500 dopo aver segnato i tre migliori tempi della prima sessione di qualifica per la gare di settimana prossima. Tre motori Honda hanno chiuso al top, precedendo uno Scott Dixon lontano da quella che dovrebbe essere la propria forma migliore. Difficoltà per Juan Pablo Montoya, che è sì sembrato in piena confidenza con la sua vettura ma si è fermato al diciassettesimo posto. Lontani, ai margini della top-20, anche Tony Kanaan, Sebastien Bourdais ed Ed Carpenter. Da segnalare, l’incidente che ha coinvolto Alex Tagliani in curva 4. Il pilota canadese era quasi riuscito a tenere la sua Dallara dopo una svirgolata, ma ha colpito la protezione in testa al muretto box. Ora sarà la volta dei “fast nine” nella seconda sessione della giornata.



Lo schieramento di partenza (pos. 10-33)

4. fila
Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Schmidt 229.060 mph
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 228.473
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 228.029
5. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 227.991
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 227.969
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 227.876
6. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 227.822
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 227.684
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 227.43
7. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 227.428
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 227.226
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 227.192
8. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 226.686
Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – D&R - 226.436
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 226.312
9. fila
Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 226.006
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 225.847
Matt Brabham (Dallara DW12-Chevy) – KV - 225.727
10. fila
Bryan Clauson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 225.266
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 224.847
Stefan Wilson (Dallara DW12-Chevy) – KV - 224.602
11. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 224.596
Buddy Lazier (Dallara DW12-Chevy) – Lazier - 222.154
Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) – Foyt - s.t.
DALLARAPREMA