indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
7 Nov 2005 [10:22]

Inizia una nuova avventura per Tomcat e Di Sabatino

In occasione della Fiera RPME, svoltasi a Monza dal 4 al 6 novembre, Tomcat Racing ha presentato i suoi programmi per la stagione di gare 2006. Dopo aver dominato la Formula junior 1600 powered by Renault, Tomcat Racing ha deciso di effettuare un primo passo anche nella categoria superiore di casa Renault, la duemila centimetri cubici, che negli ultimi anni ha registrato tantissimi partecipanti e che portato tanti giovani piloti a diventare dei veri professionisti del volante. Dopo aver acquistato una Tatuus 2000, e averla vernicaiata nei classici colori blu, la vettura è scesa in pista per un primo shake-down a Monza, proprio nella mani di Pasquale Di Sabatino, che, dopo aver vinto il titolo della 1600 con Tomcat Racing, ha deciso di prolungare il suo legame con i blues anche nella Formula Renault 2000. Carlo Dell'Orto, anima della squadra, ha dichiarato: "E' la giusta evoluzione e crescita del nostro team. Sono molto curioso di capire come andremo con questa vettura. A Monza abbiamo solo verificato che il montaggio fosse perfetto. Adesso ci aspettano tanti altri test in giro per le piste italiane al fine di capire quanto più possibile la vettura e per permettere a Pasquale Di Sabatino di apprendere i trucchi della guida di questa nuova monoposto".