formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
9 Gen 2013 [13:07]

Iniziati i lavori della nuova sede Ferrari

Una nuova sede per la Ferrari. Sono infatti cominciati a Maranello i lavori per la inedita factory che ospiterà la scuderia Ferrari. Secondo quanto riporta la Gazzetta di Modena, sono partiti i primi scavi delle fondamenta dell’edificio che ospiterà gli uffici direzionali, tecnici ed amministrativi e le officine della squadra. L’area, dove attualmente c’è un parcheggio, è fra il ristorante Cavallino e l’attuale fabbricato della Scuderia. Il progetto è stato definito secondo linee guida ispirate a criteri di funzionalità, efficienza e stile che caratterizzano il programma Formula Uomo e che hanno l’obiettivo di creare luoghi di lavoro pensati per le persone che vi lavorano.

Un programma, spiega sempre la Gazzetta di Modena, arricchito dalle azioni a favore dei dipendenti e delle loro famiglie, che è valso alla Ferrari il premio del Financial Times ’Best place to work in Europe. Nei giorni scorsi l’azienda ha lavorato insieme al Comune di Maranello per definire tutti gli aspetti amministrativi: è stata presentata la pratica per la costruzione del nuovo fabbricato ed è stata stipulata la convenzione che stabilisce gli interventi connessi e al successivo mantenimento degli standard urbanistici. Fra l’altro, saranno realizzati nuovi parcheggi incrementando complessivamente la disponibilità complessiva di posti auto della zona.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar