World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Nov 2008 [11:30]

Iniziati i test invernali: ecco chi come dove quando...

Nelle ultime due settimane i team Formula Master hanno percorso oltre 2.000 giri su quattro diversi circuiti con l'obiettivo dichiarato di valutare il potenziale di nuovi e vecchi piloti per la prossima stagione di corse. Nel contempo il Consiglio Mondiale FIA del 5 novembre scorso ha apportato due cambiamenti al calendario WTCC 2009. Di conseguenza, anche per la Formula Master l'evento di Monza viene sostituito da Imola il 19-20 settembre, mentre per Oschersleben è confermato lo slittamento di una settimana al 5-6 settembre. Le due gare insieme alla Formula 1 si terranno all'Hungaroring il 25-26 luglio e a Spa il 29-30 agosto.

La compagine elvetica della Jenzer Motorsport è stata la prima a tornare in pista con tre piloti ad Hockenheim e Spa il 26 e 27 ottobre scorsi. In entrambe le occasioni il tridente era composto dal campione italiano di F.Renault Pal Varhaug, dal tedesco Christopher Haase e dal ceco Tomas Pivoda, già pilota Formula Master nel 2008. Temperature molto basse e assenza di problemi tecnici hanno caratterizzato la due giorni.

JD Motorsport e Pro Motorsport si sono presentati invece insieme all'Hungaroring (4/5 novembre). Per la Pro Motorsport il rumeno Mihai Mihaescu, già sul podio a Monza, è stato affiancato il secondo giorno da Pietro Gandolfi. Al volante delle vetture della JD Motorsport sono saliti il russo Sergey Afanasiev e il bulgaro Vladimir Arabadzhiev, già vincitori in Formula Master nel 2008.

Quattro team sono stati impegnati ad Imola. Trident Racing con il pilota di Dubai Ramez Azzam direttamente dall'Eurocup di Formula Renault ed il brasiliano Rodolpho Santos dalla Formula 3 Sudamerica. Jenzer Motorsport nuovamente con il norvegese Pal Varhaug insieme a Fabio Leimer, appena rientrato dagli Stati Uniti dopo la sua più che convincente performance nel test-premio in Indy Lights. Iris Project con il campione svizzero della Formula Renault Christopher Zanella, con Patrick Reiter e Simon Trummer anch'essi della F.Renault. ISR ha girato con l'esperto Filip Salaquarda e l'inglese Tom Gladdis che quest'anno ha preso parte alla Star Mazda negli Stati Uniti.