formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Nov 2008 [11:30]

Iniziati i test invernali: ecco chi come dove quando...

Nelle ultime due settimane i team Formula Master hanno percorso oltre 2.000 giri su quattro diversi circuiti con l'obiettivo dichiarato di valutare il potenziale di nuovi e vecchi piloti per la prossima stagione di corse. Nel contempo il Consiglio Mondiale FIA del 5 novembre scorso ha apportato due cambiamenti al calendario WTCC 2009. Di conseguenza, anche per la Formula Master l'evento di Monza viene sostituito da Imola il 19-20 settembre, mentre per Oschersleben è confermato lo slittamento di una settimana al 5-6 settembre. Le due gare insieme alla Formula 1 si terranno all'Hungaroring il 25-26 luglio e a Spa il 29-30 agosto.

La compagine elvetica della Jenzer Motorsport è stata la prima a tornare in pista con tre piloti ad Hockenheim e Spa il 26 e 27 ottobre scorsi. In entrambe le occasioni il tridente era composto dal campione italiano di F.Renault Pal Varhaug, dal tedesco Christopher Haase e dal ceco Tomas Pivoda, già pilota Formula Master nel 2008. Temperature molto basse e assenza di problemi tecnici hanno caratterizzato la due giorni.

JD Motorsport e Pro Motorsport si sono presentati invece insieme all'Hungaroring (4/5 novembre). Per la Pro Motorsport il rumeno Mihai Mihaescu, già sul podio a Monza, è stato affiancato il secondo giorno da Pietro Gandolfi. Al volante delle vetture della JD Motorsport sono saliti il russo Sergey Afanasiev e il bulgaro Vladimir Arabadzhiev, già vincitori in Formula Master nel 2008.

Quattro team sono stati impegnati ad Imola. Trident Racing con il pilota di Dubai Ramez Azzam direttamente dall'Eurocup di Formula Renault ed il brasiliano Rodolpho Santos dalla Formula 3 Sudamerica. Jenzer Motorsport nuovamente con il norvegese Pal Varhaug insieme a Fabio Leimer, appena rientrato dagli Stati Uniti dopo la sua più che convincente performance nel test-premio in Indy Lights. Iris Project con il campione svizzero della Formula Renault Christopher Zanella, con Patrick Reiter e Simon Trummer anch'essi della F.Renault. ISR ha girato con l'esperto Filip Salaquarda e l'inglese Tom Gladdis che quest'anno ha preso parte alla Star Mazda negli Stati Uniti.