Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Nov 2008 [15:22]

Intervista a Giacomo Piccini, campione GT3

A Vallelunga hai coronato con il titolo una annata fantastica nel Campionato Italiano GT3, affrontato per il terzo anno consecutivo con la Lamborghini. Metabolizzato il successo, come commenteresti questa stagione?

”Sapevamo di essere competitivi e che la vettura andava forte, ormai ho una grande esperienza su questa macchina correndovi da tre anni. Abbiamo iniziato con qualche incertezza perchè nella prima gara di Monza il mio compagno Matteo Grassotto ha purtroppo sbattuto nelle prove libere, nell'impatto è rimasto danneggiato il telaio della vettura e abbiamo dovuto saltare le due corse brianzole. Ci siamo ripresi al Mugello, ma a Magione abbiamo riportato la rottura del motore e della sospensione. Le prime gare sono state quindi un po' sofferte a causa di problemi di affidabilità, indipendenti dalla squadra, e da un errore di Matteo. Però siamo sempre stati veloci, pur non ottenendo alcun punto. Dopo Valencia, abbiamo saltato un'altra gara per un problema alla centralina dove non abbiamo preso il via della corsa. Poi il nostro riscatto, ottenendo un primo ed un secondo posto al Mugello, con la seconda parte della stagione in crescendo. Mi sono trovato a mio agio con Grassotto, pilota veloce, oltre che un ragazzo eccezionale; è stata una bella stagione per tutti e due, anche perchè siamo stati coadiuvati da una squadra che ha svolto un ottimo lavoro, a cui va sicuramente un ringraziamento, nella persona del suo responsabile, Claudio Rossetto, diventato nel corso degli anni un amico, piuttosto che un ottimo team manger”.

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 12
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing