gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
12 Nov 2008 [15:22]

Intervista a Giacomo Piccini, campione GT3

A Vallelunga hai coronato con il titolo una annata fantastica nel Campionato Italiano GT3, affrontato per il terzo anno consecutivo con la Lamborghini. Metabolizzato il successo, come commenteresti questa stagione?

”Sapevamo di essere competitivi e che la vettura andava forte, ormai ho una grande esperienza su questa macchina correndovi da tre anni. Abbiamo iniziato con qualche incertezza perchè nella prima gara di Monza il mio compagno Matteo Grassotto ha purtroppo sbattuto nelle prove libere, nell'impatto è rimasto danneggiato il telaio della vettura e abbiamo dovuto saltare le due corse brianzole. Ci siamo ripresi al Mugello, ma a Magione abbiamo riportato la rottura del motore e della sospensione. Le prime gare sono state quindi un po' sofferte a causa di problemi di affidabilità, indipendenti dalla squadra, e da un errore di Matteo. Però siamo sempre stati veloci, pur non ottenendo alcun punto. Dopo Valencia, abbiamo saltato un'altra gara per un problema alla centralina dove non abbiamo preso il via della corsa. Poi il nostro riscatto, ottenendo un primo ed un secondo posto al Mugello, con la seconda parte della stagione in crescendo. Mi sono trovato a mio agio con Grassotto, pilota veloce, oltre che un ragazzo eccezionale; è stata una bella stagione per tutti e due, anche perchè siamo stati coadiuvati da una squadra che ha svolto un ottimo lavoro, a cui va sicuramente un ringraziamento, nella persona del suo responsabile, Claudio Rossetto, diventato nel corso degli anni un amico, piuttosto che un ottimo team manger”.

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 12
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing