formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Lug 2023 [22:59]

Iowa, gara 1
Newgarden di prepotenza

Marco Cortesi

Di rimonta dopo una qualifica che l'aveva lasciato deluso, Josef Newgarden ha conquistato la sua quinta vittoria in IndyCar all'Iowa Speedway, passando Will Power al giro 121 dominando l'ultima metà della corsa. Le vetture del team Penske sono state imprendibili in particolare con gomme vecchie, e Newgarden ha utilizzato la sua esperienza e conoscenza delle sugli ovali per mettersi dietro Scott McLaughlin nelle ultime fasi.

Passato al giro 92 da Newgarden, McLaughlin ha provato ad approfittare del traffico per riavvicinarsi, ma alla fine non c'è stata storia. Il due volte campione, dopo essersi messo a posto nel primo stint, ha passato McLaughlin per il secondo posto al giro 95 prima di agganciare Power. Per quest'ultimo è arrivato un quinto posto. Dopo aver dominato le prime fasi, l'australiano ha faticato col traffico man mano che incontrava, doppiaggio dopo doppiaggio, piloti più veloci.

Dopo aver perso la leadership, una strisciata con le barriere al giro 146 l'ha mandato al quarto posto, dando anche spazio a Pato O'Ward, terzo alla fine. In occasione dell'unico re-start della corsa, dovuto a un contatto con le protezioni di Graham Rahal, anche Marcus Ericsson ha avuto la meglio, terminando quarto. Power alla fine è stato l'ultimo dei piloti a pieni giri.

Scott Dixon si è piazzato sesto, seguito da Kyle Kirkwood e Alex Palou. Insieme ad altri piloti, avevano tentato la strategia di "allungare" lo stint sperando in una potenziale caution con rabbocco più veloce nel finale. Decimo, dietro a Takuma Sato, Alexander Rossi. Alle sue spalle, Romain Grosjean, David Malukas e Felix Rosenqvist.

Oltre a Rahal, alle prese con una vettura difficile da domare, hanno chiuso lontani anche altri piloti. Colton Herta è stato rallentato da un primo pit-stop troppo lungo. Benjamin Pedersen è stato invece fatto uscire dai box mentre sopraggiungeva Devlin DeFrancesco, cosa che ha bloccato nella piazzola pit anche Santino Ferrucci.

Sabato 22 luglio, gara 1

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 250 giri
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 3"3755
3 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 9"6072
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 14"6385
5 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 22"4025
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
7 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
8 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) Ganassi - 1 giro
10 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1 giro
11 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
12 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 2 giri
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 2 giri
14 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 2 giri
15 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 3 giri
16 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 3 giri
17 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 3 giri
18 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 3 giri
19 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 4 giri
20 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 4 giri
21 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 5 giri
22 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 5 giri
23 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - ECR - 6 giri
24 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 7 giri
25 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 8 giri
26 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 9 giri
27 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 15 giri
28 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 101 giri
DALLARAPREMA