GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
25 Giu 2011 [0:14]

Iowa, qualifica: prima pole IndyCar per Sato

Marco Cortesi

Prima pole position IndyCar in carriera per Takuma Sato. Il giapponese, che già a Milwaukee aveva mostrato di gradire gli ovali più corti, ha piazzato al vertice la prima delle Dallara di casa KV Lotus anche approfittando di un errore nel set-up commesso dal team Ganassi. In prima fila partirà accanto a lui Danica Patrick, apparsa altrettanto in forma nel corso delle libere, mentre Tony Kanaan e JR Hildebrand completeranno una seconda fila a sorpresa. I grandi sfidanti per il titolo incroceranno le armi dalla terza fila mentre, con il settimo tempo James Hinchcliffe, ha mostrato un buon senso di adattamento dopo i problemi tecnici incontrati in mattinata.

Più indietro altri degli abituali protagonisti del campionato. Decimo ha chiuso Ryan Briscoe, solo tredicesimo Helio Castroneves, mentre Scott Dixon prenderà il via addirittura in penultima fila. Prezioso per Franchitti è stato il suo feedback: accortosi dei problemi di assetto della sua vettura, ha comunicato immediatamente l'informazione ai box, consentendo di mettere una pezza al comportamento della Dallara di testa. Problemi anche per il team-b, con Graham Rahal e Charlie Kimball rispettivamente in decima ed undicesima fila. Seri problemi di assetto anche per Sebastian Saavedra. La vettura del team Conquest è rimasta parcheggiata ai box alle prese con un severo sottosterzo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Takuma Sato - KV - 180.375 mph (290.285 kmh)
Danica Patrick - Andretti - 180.210
2. fila
Tony Kanaan - KV - 179.833
JR Hildebrand - Panther - 179.569
3. fila
Will Power - Penske - 179.474
Dario Franchitti - Ganassi - 179.474
4. fila
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 179.385
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 179.305
5. fila
Mike Conway - Andretti - 179.185
Ryan Briscoe - Penske - 178.771
6. fila
Oriol Servia - Newman/Haas - 178.742
Justin Wilson - D&R - 178.631
7. fila
Helio Castroneves - Penske - 178.570
Ed Carpenter - Fisher - 178.510
8. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 178.426
Vitor Meira - Foyt - 178.365
9. fila
Marco Andretti - Andretti - 178.165
Ana Beatriz - D&R - 177.821
10. fila
EJ Viso - KV - 177.680
Graham Rahal - Ganassi - 177.509
11. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 177.280
Alex Lloyd - Coyne - 177.257
12. fila
Scott Dixon - Ganassi - 175.784
James Jakes - Coyne - 173.365
13. fila
Sebastian Saavedra - Conquest - s.t.
DALLARAPREMA