GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
13 Set 2023 [12:06]

Isotta Fraschini, tre giorni
di test intensi al Motorland Aragon

Sono ripresi i test di Isotta Fraschini dopo la pausa estiva e la Casa milanese è tornata per la terza volta nel 2023 al Motorland Aragón, dove ha potuto svolgere la sua prima uscita notturna e così lavorare per migliorare l’impostazione dei fari. La pioggia che è arrivata il terzo giorno, ha permesso di valutare la vettura sull’asfalto umido, anche questa una prima volta estremamente utile. Di certo. per preparare una maratona di 24 ore, queste sono tutte condizioni che è fondamentale avere studiato con attenzione. Alla fine dei tre giorni sono stati completati 251 giri, per un totale di 1341 chilometri.

Per questo test, che puntava a fare sessioni sempre più lunghe con l’obiettivo di arrivare a simulare una gara, l’equipe della Michelotto Engineering che ha progettato e sta sviluppando la Tipo 6 LMH Competizione per Isotta Frschini, ha portato con se in Spagna tre piloti. I due esperti Marco Bonanomi e Jean-Karl Vernay e il romagnolo Matteo Malucelli, che già in passato aveva dato una mano proprio ad Alcañiz per sostituire l’infortunato Bonanomi. I tre hanno lavorato molto bene assieme, alternandosi sulla macchina e dando opinioni molto utili per migliorare la vettura su più aspetti.

Cludio Berro, Direttore Motorsport di Isotta Fraschini: «Ci attendevamo una tre giorni di prove intense e così è stato. A parte un piccolo problema elettronico il primo giorno, i test si sono sviluppati molto bene. Abbiamo avuto condizioni molto variabili come si trovano normalmente nelle gare di durata. Caldo, sole, notte, pioggia... tutto quanto serve per temperare e consolidare una vettura per endurance. Siamo per questo molto soddisfatti dei km percorsi in tutte queste condizioni, un altro passo importante nella delibera della vettura. Grande lavoro di squadra e piloti!».
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA