7 Giu 2009 [15:33]
Istanbul - Gara
Jenson Button trita tutti
Sesta vittoria, quarta consecutiva, su sette Gran Premi per Jenson Button e la Brawn-Mercedes. Il pilota inglese ha preceduto le due Red Bull-Renault di Mark Webber e Sebastian Vettel. Il tedesco, partito dalla pole, ha condotto in testa per le prime curve, ma un errore di guida ha permesso a Button di superarlo. La Red Bull ha proseguito sulla scelta delle tre soste, ma alla fine non si è rivelata vincente.
Vettel è infatti stato passato anche dal compagno Webber. Prova solida di Jarno Trulli, quarto con la Toyota davanti a Nico Rosberg con la Williams-Toyota. Soltanto sesto Felipe Massa, con la Ferrari che doveva recitare il ruolo di terza incomoda. Fuori dai punti Kimi Raikkonen, nono. Primi punti invece per Robert Kubica, settimo con la BMW. Ottavo Timo Glock. Ritirato Rubens Barrichello per noie al cambio, dopo essere scattato male al via e aver commesso diversi errori. Gara difficile per le due McLaren.
La cronaca
I piloti delle prime file hanno gomme dure, non Alonso che adotta le morbide. Vettel scatta bene dalla posizione del poleman, Button lo segue, Barrichello invece tentenna e precipita al 13° posto. Vettel alla variante 9 perde aderenza ed è costretto a un forte controsterzo uscendo dalla traiettoria. Button appare sorpreso, ha anche lui una esitazione e lo supera con facilità. Grande avvio di Massa e di Trulli, che compie parte del 1° giro al terzo posto, ma viene passato da Webber. Al 1° giro: Button, Vettel, Webber, Trulli, Rosberg, Massa, Alonso, Kubica, Raikkonen, Nakajima.
Barrichello è 12° e non riesce a sorpendere Kovalainen. Fisichella si ferma ai box al 4° giro per un problema ai freni. Button allunga e al 6° passaggio, dopo aver segnato un paio di giri veloci, ha 2"9 su Vettel, 6"9 su Webber e 9"2 su Trulli. Barrichello infila nell'ultima curva Kovalainen, ma il finlandese sul rettifilo di arrivo aziona il Kers e ripassa il pilota della Brawn. Barrichello frustrato tenta nuovamente l'attacco a Kovalainen, ma è in netto ritardo e urta la McLaren girandosi. Il finlandese riesce a tenere la macchina, Rubens riparte dietro a Hamilton, che supera rapidamente.
Barrichello raggiunge Piquet e il pilota Renault sbaglia la frenata nell'ingresso della parte mista finale facilitando il connazionale della Brawn. Al 10° giro, Button precede Vettel a 4"2, Webber a 9"2, Trulli a 12"5, Rosberg a 15"1, poi Massa, Alonso, Kubica, Raikkonen, Nakajima, Kovalainen, Glock, Heidfeld, Sutil, Barrichello, Piquet, Hamilton, Buemi, Bourdais. Barrichello raggiunge Sutil e sbaglia anche con lui il tempo del sorpasso danneggiando l'ala anteriore. Il brasiliano infila la corsia box per il primo pit-stop e comunica che non ha la settima marcia. Pit stop anche per Alonso.
Mentre Button continua a segnare giri veloci su giri veloci, Vettel va al pit-stop al 15° giro. Una tornata dopo è il turno di Trulli, poi al 17° giro Massa e Button vanno al pit-stop con l'inglese che ha 11"7 di vantaggio su Webber. Il quale si ferma al giro 18 assieme a Raikkonen che cambia il musetto danneggiato nel corso della tornata iniziale in un contatto. Vettel è più veloce di Button avendo imbarcato meno benzina perché la sua strategia è improntata sulle tre soste. Al 20° giro, Button ha 2"4 su Vettel, poi Webber a 11"9, Nakajima a 18"1 (ma ancora non si è fermato), Rosberg a 22"8, Trulli a 24"6. Massa è 8°, Raikkonen 14°.
Al 24° giro, Vettel scatenato, e più leggero di benzina, raggiunge Button. Ma Button non si scompone e riesce a tenere a bada Vettel. Nakajima fa il pit-stop al 25° giro, ancora non hanno rifornito Glock, Heidfeld, Piquet, Hamilton e Bourdais, che farà una sola sosta! Al 28° giro, Button, Vettel, Webber, Rosberg, Glock, Trulli, Massa, Heidfeld, Nakajima, Kubica. Al 29° giro, Vettel anticipa di due tornate il secondo pit-stop avendo capito che dietro a Button, che non riusciva a superare, avrebbe solo perso tempo. Al 32° giro, Hamilton completa la serie dei pit-stop di tutti i piloti e monta anche gomme morbide.
Al 33° giro: Button, Webber a 17"4, Vettel a 25"1, Rosberg a 31"5, Trulli a 35"5, Massa a 42"1, Nakajima, Kubica, Alonso, Glock, Raikkonen, Heidfeld, Kovalainen, Sutil, Barrichello, Hamilton, Piquet, Buemi, Bourdais. Piquet con Hamilton davanti vede rosso e compie uno dei più bei sorpassi del GP nelle curvette finali del tracciato. Hamilton si vede superato anche da Buemi. Il GP vive un periodo di calma, Button conduce con 7"3 su Vettel al 45° giro, Webber è a 19"1, Trulli a 37"8 poi Rosberg, Glock, Massa, Heidfeld, Kubica e Raikkonen.
Al 48° giro, Vettel si ferma per il terzo pit-stop, ma rischia di perdere posizioni a vantaggio di Webber e Trulli. Barrichello, nelle retrovie, si ritira a 10 tornate dal traguardo: è il primo ritiro di una monoposto Brawn. Button al 49° giro ha 20"5 su Webber e 24"3 su Vettel. Delude la Ferrari, che doveva recitare il ruolo di terza incomoda, e invece si ritrova dietro anche dietro a Williams e Toyota. La corsa vive sul recupero di Vettel sul compagno Webber.
Massimo Costa
Nella foto, Jenson Button davanti a Sebastian Vettel (Photo 4)
L'ordine di arrivo, domenica 7 giugno 2009
1 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 58 giri 1.26'24"848
2 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 6"714
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 7"461
4 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 27"843
5 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 31"539
6 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 39"996
7 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 46"247
8 - Timo Glock (Toyota TF109) - 46"959
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 50"246
10 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'02"420
11 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'04"327
12 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'06"376
13 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'20"454
14 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1 giro
15 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1 giro
16 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1 giro
17 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1 giro
18 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1 giro
Giro più veloce: Jenson Button 1'27"579
Ritirati
4° giro - Giancarlo Fisichella
47° giro - Rubens Barrichello
Il campionato piloti
1.Button 61; 2.Barrichello 35; 3.Vettel 29; 4.Webber 27,5; 5.Trulli 19,5; 6.Glock 13; 7.Rosberg 11,5; 8.Alonso, Massa 11; 10.Raikkonen, Hamilton 9; 12.Heidfeld 6; 13.Kovalainen 4; 14.Buemi 3; 15.Bourdais, Kubica 2.
Il campionato team
1.Brawn-Mercedes 96; 2.Red Bull-Renault 56,5; 3.Toyota 32,5; 4.Ferrari 20; 5.McLaren-Mercedes 13; 6.Williams-Toyota 11,5; 7.Renault 11; 8.BMW 8; 9.Toro Rosso-Ferrari 5.