formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
5 Giu 2009 [11:17]

Istanbul - Libere 1
Rosberg cala l'asso

Viene da sorridere nel leggere la classifica del primo turno di prove libere del GP di Turchia. In cima alla classifica chi c'è? Ma Nico Rosberg naturalmente. La Williams-Toyota prosegue nel mandare in pista il suo pilota di punta, nei minuti finali delle libere del venerdì, scarico di benzina e con gomme fresche, permettendogli di ottenere prestazioni record. Che poi puntualmente, in qualifica o in gara svaniscono. Rosberg è comunque bravo a sfruttare al meglio le opportunità che gli si presentano. Il tedesco ha tolto il primo tempo a un Lewis Hamilton particolarmente ispirato sul difficile e tecnico circuito di Istanbul, uno dei più belli del calendario iridato. Sessione tranquilla per le Brawn.

La McLaren-Mercedes dopo la parentesi negativa di Monte Carlo pare essere tornata competitiva come la Toyota, che ha piazzato Jarno Trulli al terzo posto. Un continuo sali e scendi per questi due team. Dopo la prova monegasca, per i piloti non è sembrato vero percorrere le veloci e larghe curve del circuito disegnato da Hermann Tilke e soprattutto di poter affrontarli rilassati, senza l'incubo del rail in linea con la pista, ma con ampissime vie di fuga in asfalto. Che sono state ampiamente utilizzate. Tanti infatti gli errori dovuti alla ricerca del limite. In particolare, da sottolineare i testacoda di Timo Glock, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella.

Massimo Costa

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 5 giugno 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'28"952 - 24 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'29"263 - 23
3 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'29"271 - 26
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'29"337 - 17
5 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'29"342 - 22
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'29"371 - 21
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'29"398 - 24
8 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'29"422 - 24
9 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'29"525 - 24
10 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'29"590 - 19
11 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'29"747 - 20
12 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'29"864 - 21
13 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'29"934 - 25
14 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'30"132 - 18
15 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'30"176 - 21
16 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'30"645 - 22
17 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'30"689 - 19
18 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'30"729 - 22
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'30"838 - 24
20 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'30"944 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar