formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
5 Giu 2009 [16:11]

Istanbul, qualifica: Hulkenberg in pole, Filippi è secondo

Prima pole nella Main Series della GP2 per il rookie Nico Hulkenberg. Il campione della F.3 Euro Series, nonché tester della Williams F.1, sull'impegnativo circuito di Istanbul ha messo a segno un importante goal quando al termine della sessione mancavano tre minuti. Hulkenberg non era nella top ten, ma non se ne preoccupava sapendo di avere il giusto assetto e il feeling perfetto con la sua Dallara gestita dal team ART. Il tedesco ha così atteso il momento opportuno siglando un perentorio 1'34"404 che ha spazzato via dal primo posto provvisorio Romain Grosjean, il quale aveva in tasca il tempo di 1'34"587 firmato soltanto due minuti prima.

In prima fila, col secondo crono (1'34"515), troviamo Luca Filippi che proprio a Istanbul nel 2007, e sempre col team Super Nova, aveva colto la pole e addirittura con un tempo oggi imbattuto: 1'34"278. Filippi doveva farsi perdonare l'errore in gara 1 di Monte Carlo e ci è riuscito in pieno trovando la calma necessaria per affrontare con serenità questo appuntamento. Ottimo il lavoro svolto dal team di David Sears che ha saputo seguire Filippi senza metterlo in croce dopo Monaco e accompagnandolo verso la prima fila odierna.

In seconda fila, le due monoposto del Barwa Addax, la cui superiorità emersa a Barcellona e Monaco è, almeno in qualifica, stata fermata. Grosjean è terzo, Vitaly Petrov quarto dopo aver condotto per 20 minuti la sessione ed essersi fermato a bordo pista per un guasto tecnico. Terza fila per Karun Chandhok del team Ocean (lui e Alvaro Parente non sono riusciti a ripetere la doppietta del mattino) e Andreas Zuber che fa felice il team italiano FMSI. Soltanto 14° Lucas Di Grassi (Racing Engineering) che non è mai stato in gioco per una posizione importante mentre prosegue il calvario di Pastor Maldonado, con la seconda vettura della ART. Il venezuelano accusa sempre problemi di assetto e questa volta si è anche dovuto fermare per la probabile rottura del motore dopo na violenta fumata bianca uscita dal posteriore

Inizio di rinascita per Davide Valsecchi e il team Durango, decimi. Bene Davide Rigon con Trident, 16°, benché dopo un lungo e un repentino rientro in pista abbia finito col danneggiare il giro buono di Giedo Van der Garde, che lo ha mandato a quel paese non senza torto... Edoardo Mortara ha compiuto un testacoda nella prima parte del turno di qualifica, poi è risalito fino al 15° posto mentre Giacomo Ricci ha terminato 21°. Da segnalare la giornata storta del team Dams, con Kamui Kobayashi 17° e Jerome D'Ambrosio 19°.

Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'34"404
Luca Filippi - Super Nova - 1'34"515
2. fila
Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'34"587
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'34"713
3. fila
Karun Chandhok - Ocean - 1'34"762
Andreas Zuber - FMSI - 1'34"922
4. fila
Alvaro Parente - Ocean - 1'35"017
Javier Villa - Super Nova - 1'35"020
5. fila
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'35"105
Davide Valsecchi - Durango - 1'35"113
6. fila
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'35"141
Giedo Van der Garde - iSport - 1'35"151
7. fila
Pastor Maldonado - ART - 1'35"193
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'35"226
8. fila
Edoardo Mortara - Arden - 1'35"284
Davide Rigon - Trident - 1'35"328
9. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'35"360
Diego Nunes - iSport - 1'35"395
10. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'35"412
Luiz Razia - FMSI - 1'35"806
11. fila
Giacomo Ricci - DPR - 1'35"850
Nelson Panciatici - Durango - 1'36"031
12. fila
Sergio Perez - Arden - 1'36"051
Michael Herck - DPR - 1'36"111
13. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'37"728
Dani Clos - Racing Engineering - 1'35"974 *

* penalizzato
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI