GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
12 Nov 2005 [19:03]

Istanbul, qualifica: la pole va alla Pescarolo di Collard-Boullion

Dopo aver dominato le prove libere, la Pescarolo di Collard-Boullion non poteva astenersi dal conquistare anche la pole nell'ultima prova LMES a Istanbul. Ma non è stata una passeggiata perché la solita velocissima Zytek le ha conteso fino all'ultimo il primo posto e alla fine soltanto 78 millesimi hanno diviso il prototipo francese da quello inglese. Più lontano, ma terza, la Zytek del team britannico Creation Autosportif e solo quarta l'Audi Oreca. Nel gruppo GT1 si è confermata la Ferrari 550 del team Menx davanti a quelle della Scuderia Italia mentre nella GT2 l'ha spuntata la Ferrari 360 Ecosse.

Nella foto, la Pescarolo di Collard-Boullion.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 1'39"359
Shimoda-Chilton-Elgaard (Zytek 04S) - Zytek - 1'39"437
2. fila
Minassian-Deletraz-Campbell Walter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 1'40"437
Ortelli-McNish (Audi R8) - Oreca - 1'40"782
3. fila
Evans-Owen-Smith (Lola B05/40-AER) - Synergy - 1'40"860
Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'41"281
4. fila
Fisken-Hancock-Tahincioglu (Zytek 04S) - Jota - 1'41"468
Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - 1'41"797
5. fila
Frei-Gounon (Courage C60-Judd) - Courage - 1'42"015
Primat-Jouanny (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'42"063
6. fila
Belmondo-Cipa-Andre (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'42"171
Gosselin-Vosse-Ojjeh (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'43"640
7. fila
Theys-Bjork (Lola B05/40-AER) - Horag - 1'44"906
Leroch-Greaves-Hahn (Courage C65-Judd) - G Force - 1'47"500
8. fila
Pergl-Kox-Lamy (Ferrari 550) - Menx - 1'49"297
Bartyan-Pescatori-Seiler (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'49"609
9. fila
Cressoni-Babini-Ramos (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'50"047
Bouchut-Turner-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'50"062
10. fila
Randaccio-Mancini (Tampolli-Nicholson) - Randaccio - 1'51"625
Kutemann-Gosse-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'53"000
11. fila
Ricard-Favre-Fargier (Lucchini-Alfa) - Palmyr - 1'53"704
Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360) - Ecosse - 1'55"156
12. fila
Rosa-Drudi-Melo (Ferrari 360) - GPC - 1'55"437
Tomlinson-Kane-Hughes (TVR Tuscan) - LNT - 1'56"922
13. fila
Camathias-Groppi-Moccia (Porsche 996) - Autorlando - 1'57"000
Hynes-Pearce-Kimber Smith (TVR Tuscan) - LNT - 1'57"109
14. fila
Sommereau-Papolla-Wasover (Chrysler Viper) - Belmondo - 1'58"297
Lambert-Lefort-Palltala (Porsche 996) - Ice Pol - 1'58"406
15. fila
Nielsen-Thyrring-Ehret (Porsche 996) - Sebah - 1'59"516
Collin-Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Sebah - 1'59"844
16. fila
Hartshorne-Stanton-Pearson (TVR Tuscan) - Racesport - 2'01"453
Cetilar