Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
E4

Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali

Davide Attanasio - Foto SpeedyVicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può e...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
9 Giu 2015 [13:17]

Italiano Karting a Sarno
Tutte le cronache

Grande fine settimana motoristico al Circuito Internazionale Napoli per la seconda tappa del Campionato Italiano Karting promosso dall’Aci. 121 piloti in pista divisi in quattro classi le quali nella giornata conclusiva della domenica hanno osservato come da format della gara ben due finali ciascuna per un totale quindi di 8 corse valevoli per la classifica della serie Karting Nazionale. Già dalla giornata del sabato con le prime attività ufficiali di gara i 121 piloti del round di Sarno del Campionato Nazionale Karting hanno espresso il loro potenziale osservando le prove ufficiali valevoli per le prime griglie di partenza.

In questa fase, sopra tutti R. Longhi (CRG/Tm) miglior tempo della KZ2 dotata di cambio con 1.04.449; per D. Lombardo (TonyKart/Vortex) in 125 KFJ; per J. Gheno (id) in 125 KF e per M. Michelotto (Energy/Iame) nella 60cc Mini. A seguire, le gare come Manches le quali sono state caratterizzate dalla variabilità del tempo. Gare del sabato svolte sia con pista asciutta che con il classico temporale estivo nella calura di Sarno. Di domenica, con le quattro classi in gara che hanno definito le griglie di partenza, subito le Finali 1 svolte nel mattino. In sequenza, come da programma.

Finale 1 60ccMINI
Prima fila composta da B. Ruvolo (Energy/Iame) in pole insieme a F. Cecchi (TonyKart/Tm). 9 giri di gara di grande intensità con una grande prova di tutto il parco partenti della finale. Su tutti L. Marseglia (Zanardi/Tm) che si impone con un distacco davvero minimo su M. Michelotto (Energy/Iame) ed a concludere il podio F. Cecchi.

Finale 1 125cc KZ2
Classe regina del Karting, dalle altissime prestazioni e dai veicoli dotati di cambio. Sarno e la sua pista sono il palcoscenico ideale a livello mondiale per questa classe. Prima fila formata dal napoletano C. Mollo (Prc/Tm) e da D. De Marco (TBKart/Tm). I giri di finale 1 sono stati 15. Grande autorità da parte del napoletano e poleman durante tutta la gara. Giro dopo giro mette a sicuro il risultato creando un buon margine di sicurezza verso i suoi temibilissimi avversari. A fine gara con quindi Mollo vincitore, seguono per il podio R. Longhi a quasi due secondi e terzo L. Fuoco, questi ultimi due su Kart della Crg motorizzati Tm.

Finale 1 125cc KFJ
Prima fila composta da D. Lombardo (TonyKart/Vortex) e dal russo I. Grigoriev (Kosmic/Vortex). Grigoriev in gara deve dar strada ad altri protagonisti del gruppo mentre Lombardo si invola verso la vittoria che conquisterà. A seguire per il podio L. Colombo e A. Giardelli.

Finale 1 125cc KF
Pole position di Finale 1 per A. Albano (TonyKart/Tm). Si forma un terzetto in vetta composto dal leader Albano, da S. Cucco e dal jet P.L. Lanza che partiva indietro nello schieramento. Si congelano le posizioni e Albano si aggiudica Finale 1.

Le griglie di partenza per le Finali 2, come da regolamento del Campionato Italiano Karting, si formano invertendo l’ordine di arrivo delle prime 8 posizioni conclusive delle Finali 1.

Finale 2 60ccMINI
Ancora una emozionante gara ricca di sorpassi. A trionfare risulterà il lombardo M. Michelotto (Energy/Iame) che riesce a dare quasi un secondo al norvegese D. Hauger. Terzo B. Ruvolo autore di un grande fine settimana in ottica campionato.

Finale 2 125cc KZ2.
Si trova in pole P. Ippolito, ma iniziano le scalate ed i sorpassi terribili dai big della categoria. Come quella straordinaria di M. Torsellini (Ricciardo/Tm) che va a vincere partendo dalla terza fila, quinta piazzola in griglia, seguito da Mazzali e da un eccellente Ciro Mollo, padrone di casa a Sarno che torna nuovamente sul podio.

Finale 2 125cc KFJ
Previsti per questa finale conclusiva della KFJ 12 giri. Riesce nel suo intento il russo I. Grigoriev (Kosmic/Vortex) vincitore di classe.

Finale 2 125cc KF
Grande bis del brindisino di Cellino San Marco, Adriano Albano che si aggiudica anche la finale conclusiva. Fotocopia di finale 1 anche per il resto del podio con, sempre, Cucco e Lanza.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM