World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
9 Nov 2005 [13:02]

JEREZ - TEST MATTINA 1° GIORNO
Luca Filippi splendido secondo
Il miglior tempo è di Borja Garcia

Splendido inizio di Luca Filippi nei test della GP2 a Jerez. Questa mattina il pilota del team Coloni ha realizzato il secondo tempo assoluto in 1'30"308 dopo aver coperto 32 tornate. Filippi ha iniziato la giornata assestandosi su tempi non inferiori all'1'33" prendendo confidenza con la pista poi nel finale, dopo aver montato gomme nuove, ha piazzato un giro perfetto che lo ha portato alle spalle di Borja Garcia. Lo spagnolo, che guida per la BCN, ha a sua volta lasciato tutti di stucco segnando il tempo di 1'29"050. Terza prestazione per Alvaro Parente che ha effettuato soltanto otto giri con la monoposto della ART. Sfortunato Ernesto Viso del team Coloni che ha rotto il cambio mentre effettuava il primo giro della pista andalusa. Uscite di pista di Franck Perera (Arden) e Alexandre Negrao (Piquet). Tra le novità, Maro Engel con la seconda monoposto della DPR. Il tedesco quest'anno ha corso nella F.3000 Italia con la Durango. Con la Super Nova è tornato al volante Bruce Jouanny che ha ripreso un discorso interrotto nei test pre campionato 2005. Col team di David Sears anche James Rossiter. Mattinata tranquilla per Ferdinando Monfardini al debutto col team Dams nella GP2 dopo aver fatto conoscenza della squadra francese nella ultima tappa World Series Renault a Monza. Con lui c'è Giedo Van der Garde. La Durango ha svolto un buon lavoro con Gianmaria Bruni e Pastor Maldonado.

Nella foto di David Lopez, Luca Filippi.

Massimo Costa

I tempi del 1° giorno, mercoledì mattina 9 novembre 2005

1 - Borja Garcia - BCN - 1'29"050
2 - Luca Filippi - Coloni - 1'30"308
3 - Alvaro Parente - ART - 1'30"711
4 - Clivio Piccione - Isport - 1'30"759
5 - Olivier Pla - DPR - 1'30"845
6 - Nelson Piquet - Piquet - 1'30"999
7 - Michael Ammermuller - Arden - 1'31"197
8 - Franck Perera - Arden - 1'31"197
9 - Lucas Di Grassi - Campos - 1'31"315
10 - James Rossiter - Super Nova - 1'31"682
11 - Gianmaria Bruni - Durango - 1'31"726
12 - Andreas Zuber - ART - 1'31"788
13 - Hiroki Yoshimoto - Isport - 1'31"899
14 - Felix Porteiro - Campos - 1'32"007
15 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'32"259
16 - Giedo Van der Garde - Dams - 1'32"919
17 - Pastor Maldonado - Durango - 1'33"053
18 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'33"143
19 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'33"175
20 - Maro Engel - DPR - 1'33"209
21 - Alejandro Nunez - Racing Engineering - 1'33"476
22 - Bruce Jouanny - Super Nova - 1'33"605
23 - Ernesto Viso - Coloni - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI