formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
19 Nov 2006 [13:15]

Jaime Alguersuari vincitore della Winter Series 2006

Per la quarta volta in quattro gare è suonato l’inno spagnolo nella Winter Series Formula Renault 2.0 Italia disputata sul circuito romano di Vallelunga: anche l’ultima gara della miniserie invernale riservata alle Tatuus 2 litri si è infatti conclusa con la vittoria di Jaime Alguersuari e della Cram Competition. Sul podio di questa mattina sono saliti Mirko Bortolotti (RP Motorsport) e Roberto Merhi (It Loox Racing), che si conferma una delle principali rivelazioni di questa Winter Series. La classifica di campionato vede imporsi naturalmente Alguersuari, ma l’attenzione della Fast Lane Promotion, organizzatrice della Formula Renault 2.0 Italia, si è rivolta principalmente ai “rookies”, ossia ai piloti che abbiano debuttato su queste monoposto solo nel 2006.

A conquistare il primato è Frankie Provenzano, con i colori della BVM Minardi Team, cui andrà l’iscrizione gratuita alla Formula Renault 2.0 Italia 2007. Alle sue spalle proprio Merhi, che potrà contare su una dotazione di 10 set di pneumatici per affrontare la stagione entrante della serie italiana, mentre la terza posizione è andata a Michele Faccin (CO2 Motorsport), quinto assoluto alle spalle di Bortolotti, che avrà a disposizione una revisione completa del motore presso la LRM Motors.

Gara 2, in programma alle 9, è partita con ampio ritardo a causa della nebbia. L’umidità ha inoltre spinto la direzione gara ad esporre il cartello “wet race”: da quel momento è iniziato lo studio fra le squadre per capire se qualcuno avrebbe scelto le slick al posto delle rain. Nelle prime file sembrava che Alguersuari e Provenzano avrebbero optato per questa scelta, ma poco prima del cartello dei “5 minuti”, che chiude la possibilità di lavorare sulle monoposto in griglia di partenza, anche loro sceglievano le rain. Solo tre piloti, nelle retrovie, scattavano con le slick giocando in questa maniera un rischio che avrebbe potuto facilitarli se la pista si fosse asciugata, cosa che però non è avvenuta.

La gara scattava alle spalle della Safety Car e solo dopo tre passaggi si entrava nel vivo. Bortolotti ne approfittava subito per sopravanzare Merhi, mentre nel corso della quinta tornata Provenzano si portava al quarto posto ai danni di Faccin, con Daniel Zampieri (BVM Minardi Team) a chiudere le prime sei posizioni.

Nella foto, Jaime Alguersuari.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 novembre 2006

1 - Jaime Alguersuari - Cram - 13 giri in 25'13"324
2 - Mirko Bortolotti - RP - 5"061
3 - Roberto Mehri - It Loox - 5"524
4 - Frankie Provenzano - BVM Minardi - 8"634
5 - Michele Faccin - CO2 - 17"874
6 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 19"394
7 - Riccardo Cinti - It Loox - 24"002
8 - Sebastian Merchan - Facondini - 24"800
9 - Aleix Alcaraz - Cram - 25"379
10 - Nicola De Marco - Durango - 25"868
11 - Simeon Ivanov - CO2 - 33"367
12 - Cedric Sbirrazzuoli - Durango - 34"144
13 - Federico Leo - RP - 39"645
14 - Marco Visconti - Dynamic - 47"752
15 - Bianca Steiner - Steiner - 54"022
16 - Nicola Zonzini - RP - 55"266
17 - Natale Marzullo - It Loox - 1'41"195
18 - Alessia Belometti - AP - 1'43"023
19 - Matei Mihaescu - CO2 - 1 giro
20 - Henry Taleb - Facondini - 1 giro
21 - Alberto Bassi - Dynamic - 1 giro
22 - Giovanni Nava - Cram - 1 giro
23 - Andrea Roda - Tomcat - 3 giri

Giro più veloce: Jaime Alguersuari in 1'45"050

Winter Series finale
1.Alguersuari punti 142; 2.Provenzano 102; 3.Merhi 92; 4.Bortolotti 88; 5.Faccin 64; 6.Cinti 62; 7.Alcaraz e Merchan 60; 9.De Marco e Zampieri 50.