indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
8 Mar 2017 [15:20]

Jeffri passa in Trident

Jacopo Rubino

La Trident ha annunciato il suo primo pilota per la prossima campagna in GP2 Series: si tratta di Nabil Jeffri, che ripeterà così l'esperienza nella categoria cadetta dopo aver esordito nel 2016 con la Arden. Dopo aver gareggiato nella F3 tedesca (secondo classificato nel 2014) e poi nell'Europeo, nella passata stagione il 23enne malese ha raccolto un settimo posto nella Sprint Race di Baku come principale acuto, l'unico che gli ha permesso di entrare in zona punti. "Il mio obiettivo è di riuscire a raggiungere la top 10", ha sottolineato Jeffri dopo l'ufficialità dell'accordo con la scuderia italiana.

La prima presa di contatto con la vettura della Trident è avvenuta lo scorso 2 dicembre ad Abu Dhabi, nell'ultima giornata di prove post campionato. "Nabil si è messo in mostra grazie ad una positiva e costante crescita nei risultati, nonostante abbia guidato con noi soltanto durante l'ultimo giorno dei test", ha commentato il team manager Giacomo Ricci. "Abbiamo iniziato a lavorare insieme da metà gennaio e siamo convinti che Nabil possa essere competitivo già dai test a Barcellona".

La situazione piloti e team

Prema
Charles Leclerc - Antonio Fuoco

Racing Engineering
Louis Deletraz - Gustav Malja

Russian Time
Luca Ghiotto - Artem Markelov

MP Motorsport
Sergio Camara - Jordan King

Arden
Norman Nato - Sean Gelael

DAMS
Oliver Rowland - Nicholas Latifi

ART
Nobuharu Matsushita - Alex Albon

Campos
TBA - TBA

Trident
Nabil Jeffri - TBA

Rapax
TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI