formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Ott 2007 [15:07]

Jerez - 1° Turno
Carroll mantiene iSport al top

E' stato Adam Carroll, sulla vettura neocampione iSport, a conquistare il miglior tempo nella prima sessione di test a Jerez De La Frontera. Bruno Senna, al volante della Dallara Campos ha preceduto, a poca distanza, Roldan Rodriguez (Minardi/Piquet), Mike Conway (ART) e Javier Villa (Racing Engineering), mentre Luca Filippi, lungamente in testa, si è accontentato della sesta posizione, seguito da Andy Soucek, contenendo il distacco al di sotto dei quattro decimi. Ben dodici vetture sono risultate racchiuse in un secondo. Tra gli italiani, buona prova di Marco Bonanomi, undicesimo davanti al duo F.3 Euro Series composto dallo svizzero Buemi e dal giapponese Kobayashi. Paolo Nocera e Davide Valsecchi hanno chiuso rispettivamente al diciassettesimo e diciottesimo posto, mentre Giacomo Piccini, al rientro con vetture Formula, ha occupato la ventitreesima piazza.

Marco Cortesi

I migliori tempi del primo turno

1 - Adam Carroll - iSport International - 1:28.036 - 21
2 - Bruno Senna - Campos Grand Prix - 1:28.107 - 39
3 - Roldan Rodriguez - Minardi Piquet Sports - 1:28.188 - 29
4 - Mike Conway - ART Grand Prix - 1:28.209 - 30
5 - Javier Villa - Racing Engineering - 1:28.356 - 35
6 - Luca Filippi - DPR - 1:28.421 - 29
7 - Andy Soucek - DPR - 1:28.436 - 35
8 - Giedo Van Der Garde - Arden International - 1:28.718 - 33
9 - Vitaly Petrov - Campos Grand Prix - 1:28.782 - 26
10 - Clivio Piccione - FMS International - 1:28.867 - 33
11 - Marco Bonanomi - Minardi Piquet Sports - 1:28.867 - 34
12 - Sebastien Buemi - ART Grand Prix - 1:28.949 - 27
13 - Kamui Kobayashi - Dams - 1:29.167 - 36
14 - Alejandro Nunez - BCN Competicion - 1:29.248 - 28
15 - Alexandre Negrao - iSport International - 1:29.324 - 35
16 - Andreas Zuber - Trident Racing - 1:29.591 - 21
17 - Paolo Nocera - Super Nova Int. - 1:29.817 - 23
18 - Davide Valsecchi - Trident Racing - 1:29.902 - 30
19 - Celso Miguez - BCN Competicion - 1:30.057 - 47
20 - Alberto Valerio - Super Nova Int. - 1:30.237 - 34
21 - Carlos Iaconelli - Durango - 1:30.442 - 33
22 - Adam Khan - Arden International - 1:30.846 - 35
23 - Giacomo Piccini - Durango - 1:31.651 - 21
24 - Christian Ebbesvik - Racing Engineering - 1:31.894 - 33
25 - Michael Herck - FMS International - 1:32.103 - 46
26 - Patrice Monopoulos - Dams - 1:36.827 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI