formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
14 Gen 2008 [19:57]

Jerez - 1° giorno
Raikkonen e Massa davanti

E' iniziata la tanto attesa sessione di test F.1 a Jerez. Quattordici le monoposto in pista, cinque quelle in versione 2008: le due Ferrari F2008, le due McLaren MP4/23-Mercedes e una Toyota TF108. Il primo confronto diretto ha premiato le Rosse, anche se occorre sottolineare che la giornata è stata condizionata dalla pioggia. Kimi Raikkonen ha infatti firmato il miglior tempo in 1'19"846, unico a scendere sotto l'1'20", precedendo di tre decimi il compagno di squadra Felipe Massa (1'20"123).

La McLaren si è affidata al collaudatore Pedro De La Rosa che ha ottenuto la terza prestazione in 1'20"548 e ad Heikki Kovalainen, quinto con 1'20"936. Tra le due MP4-23 si è inserito Sebastian Vettel con la Toro Rosso-Ferrari. Il team faentino è apparso in gran forma avendo piazzato anche Sebastien Bourdais in sesta piazza. La nuova Toyota TF108 è stata portata al debutto in pista da Jarno Trulli che ha percorso 84 giri; miglior crono, 1'21"314. In pista anche Vitantonio Liuzzi che ha iniziato il lavoro di tester per la Force India-Ferrari.

Giornata storta per James Rossiter: la sua Super Aguri-Honda dopo 10 giri ha avuto un problema tecnico e un principio di incendio. Numerose le interruzioni dovute più che altro a testacoda o innocue uscite di pista che hanno coinvolto Nelson Piquet e Timo Glock per due volte. Una bandiera rossa l'hanno invece causata Felipe Massa, Sebastian Vettel, Kazuki Nakajima e Sebastien Bourdais.

Nella foto, Kimi Raikkonen a Jerez (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, lunedì 14 gennaio 2008

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'19"846 - 59 laps
2 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'20"123 - 42
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"548 - 54
4 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"732 - 40
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"936 - 48
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"997 - 47
7 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"143 - 47
8 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"314 - 84
9 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'21"696 - 41
10 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"746 - 49
11 - Vitantonio Liuzzi (Force India 07-Ferrari) - 1'23"035 - 44
12 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'23"134 - 42
13 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'24"351 - 56
14 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'34"862 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar