Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
30 Gen 2014 [13:15]

Jerez - 5° turno
Mercedes martella, Red Bull ancora KO

Da Jerez - Marco Cortesi

C’è ancora Jenson Button al comando delle ostilità a Jerez, nel primo turno del venerdì per team e piloti di Formula 1. Il britannico si è riavvicinato al muro dell'1'25" completando ben 40 giri. Alle sue spalle Fernando Alonso con la Ferrari F14-T che ha portato avanti un lavoro di rilevazione e misurazione aerodinamica prima di rimanere fermo in pista. Al terzo posto ha impressionato Lewis Hamilton, che è stato protagonista di un lungo stint in mattinata: in Mercedes sembrano ad essere ad un punto molto più avanzato nello sviluppo rispetto a tutti gli altri. Alle spalle dei primi tre, si è issato Felipe Massa, al debutto con la Williams, seguito da Adrian Sutil.

Il pilota tedesco in particolare si è esibito in tantissimi bloccaggi, già visti nella giornata di ieri e principalmente dovuti alla ricerca del settaggio ideale per il sistema brake-by-wire, che permette di “giocare” con la risposta ai comandi del pilota. Novità anche per le gomme. La Pirelli ha messo in pista un prototipo, il cui sviluppo è mirato ad una maggiore resistenza, anche a scapito di un po’ di prestazione.

Venendo alle note dolenti, si riparla dei team motorizzati Renault. La Toro Rosso è rientrata in pista, dopo l’assenza di ieri, con Jean-Eric Vergne, ma ha girato su tempi altissimi e, soprattutto, emettendo rumori tutt’altro che rassicuranti. Si è poi fermato dopo poche curve in una nuvola di fumo Daniel Ricciardo con la Red Bull RB10, rimandato in pista più tardi, ma solo per un installation lap. Otto giri invece per la Caterham con Robin Frijns, molti dei quali addirittura con coperture da bagnato…

Nella foto, Felipe Massa con la Williams (Photo 4)

Per altre informazioni in tempo reale, potete seguire l’account Twitter di Italiaracing! (@italiaracing).

Mercoledì 30 gennaio 2014, 5° turno

1 - Jenson Button (McLaren MP4-29-Mercedes) - 1’25”030 - 40
2 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1’25”495 - 32
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1’25”973 - 45
4 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1’27”286 - 24
5 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1’30”171 - 28

6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1’30”205 - 6
7 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1’45”525 - 22
8 - Robin Frijns (Caterham CT04-Renault) - s.t. - 8
9 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - s.t. - 3




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar