formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Set 2025 [18:07]

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

A Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una pulita. E le occasioni mancate si sprecano. Stavolta, il polacco ha stallato, e da dietro (a proposito, pessima la gestione della situazione, con sole tre bandiere gialle sventolate dai marshal posizionati sul rettilineo principale) Miguel Costa lo ha centrato in pieno. Nel contempo, René Lammers parte bene...troppo bene. Si trova al comando, ma a tre minuti dalla fine la direzione gara gli comunica che è scattato in anticipo, affibbiandogli un drive-through.



Il risultato non può che essere il successo per Ean Eyckmans (MP Motorsport). Il primo della sua carriera, sulla stessa pista dove un anno fa uscì vittorioso dalla selezione Richard Mille che gli ha permesso di entrare nell'All Road Management di Nicolas Todt potendo così disputare una stagione gratuita (questa) con la squadra olandese. Situazione simile a quella vissuta da Mattia Colnaghi. Ma questa è un'altra storia. 

Ad Eyckmans, un rookie, semplicemente, è bastato restare in pista. E soprattutto, non commettere errori. Un aspetto che Przyrowski e Lammers, scavalcati in classifica dal belga, faticano ad assimilare, nonostante abbiano già quasi due anni nella categoria alle spalle. A livello di ritmo, né Lammers né Przyrowski farebbero fatica a contendersela con Thomas Strauven. Manca però tutto il resto, e non è poco.

A comandare, ora, ci sono quindi due belgi. Strauven, oggi secondo, ha colto il podio prima beneficiando della penalità di Lammers e poi superando Reno Francot in quella che è stato un sorpasso di gran classe: al tornantino, finta all'esterno, staccata all'interno. Francot ha successivamente provato a rendere pan per focaccia, ma ha finito per accodarsi a Juan Cota, per poi scivolare 11esimo complice una penalità (track limits). 

Ai piedi del podio Nathan Tye. Peccato che a inizio gara l'inglese ha sorpassato Christopher Feghali senza troppi complimenti. Sarebbe particolare qualora non venisse colpito da una sanzione nel dopo gara. Con la "fedina penale" immacolata, oltre al libanese Feghali, anche Niklas Schaufler, sesto, e Gino Trappa, bell'ottavo. Prima volta a punti per Kaiden Higgins, preceduto da Filippo Fiorentino, a sua volta in top-10 per la prima volta.



Vanno sottolineate le corse di Miki Blascos e Alfio Spina. Il primo, debutto assoluto, ha peccato di esperienza nei frangenti decisivi, ma è un 13esimo posto che pesa; il secondo (foto sopra) ha rimontato da 29esimo a 16esimo, chiudendo positivamente una giornata difficile. Pregevole anche la gara di Aleksandar Bogunovič, 14esimo. Out, tra gli altri, Santino Panetta e Matúš Ryba, con lo slovacco motivo di una delle due safety-car entrate in pista.

Sabato 20 settembre 2025, gara 1

1 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 15 giri in 32'02"943
2 - Thomas Strauven - Campos - 2"347
3 - Juan Cota - MP Motorsport - 3"226
4 - Nathan Tye - Rodin - 4"135
5 - Noah Monteiro - Campos - 4"880
6 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 5"728
7 - Christopher Feghali - Drivex - 6"295
8 - Gino Trappa - Drivex - 6"634
9 - Filippo Fiorentino - Drivex - 7"955
10 - Kaiden Higgins - Drivex - 8"598
11 - Reno Francot - MP Motorsport - 8"683 *
12 - Andrej Petrović - Tecnicar - 9"576
13 - Miki Blascos - Monlau - 10"246
14 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 11"026
15 - Lorenzo Campos - Monlau - 12"589
16 - Alfio Spina - TC Racing - 15"691
17 - Philippe Karras - G4 Racing - 16"479
18 - Stepan Suslov - Drivex - 17"647
19 - Kyuho Lee - Rodin - 18"096
20 - René Lammers - MP Motorsport - 18"371
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 19"108
22 - Jean Karras - G4 Racing - 21"250
23 - Emma Felbermayr - Rodin - 21"977
24 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 22"688
25 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 23"699
26 - Rogério Grotta - TC Racing - 23"964
27 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 24"950
28 - Rafaela Ferreira - Drivex - 25"765

* 5" di penalità (track limits)

Ritirati
Hudson Schwartz
Vivek Kanthan
Santino Panetta
Matúš Ryba
Jan Przyrowski
Miguel Costa

Il campionato
1.Strauven 234 punti; 2.Eyckmans 152; 3.Przyrowski 137; 4.Lammers 132; 5.Tye 86; 6.Cota 80; 7.Francot 70; 8.Monteiro 69; 9.Schaufler, Kanthan 47; 11.Petrović, Feghali 44; 13.Schwartz 42; 14.Ryba 10; 15.Spina, Costa 8; 17.Trappa 7; 18.Monarca 6; 19.Fiorentino 2; 20.Lee, Baztarrica, Higgins 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing