indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Set 2025 [14:31]

Jerez, qualifica 1
Przyrowski al top

Davide Attanasio

Jan Przyrowski, del team Campos, si è imposto al termine della prima qualifica della F4 spagnola a Jerez. Il polacco non ha dimenticato come si fa, visto che era già partito dal palo da quattro corse a questa parte. Oggi, 20 settembre, è arrivata la quinta. Era già al comando a otto minuti dal termine, grazie a un 1'43"979, tempo che ha limato di qualche centesimo (1'43"908) tre minuti dopo, che si è infine rivelato insuperabile.

Sulla falsa riga della qualifica dell'Eurocup-3, complice la pista più calda, anche in questo caso i tempi della prova libera sono risultati più rapidi di quelli della qualifica. Przyrowski, di primo mattino, aveva fatto 1'43"443. Tutti, o quasi, sono andati a peggiorare. Chi ha fatto un salto sono stati senza dubbio Ean Eyckmans e Reno Francot, rispettivamente secondo e sesto.

Al contrario, il capoclassifica Thomas Strauven e Niklas Schaufler non sono andati oltre la quarta e l'11esima posizione. Ciò anche perché non hanno montato il secondo set di pneumatici nuovo, che evidentemente useranno in un secondo momento. René Lammers è quinto: non un disastro, ma nulla di eccezionale. Idem Noah Monteiro e Christopher Feghali, ai margini di una top-10 che ha chiuso splendidamente Miki Blascos.

Il rookie spagnolo, del team Monlau, aveva fatto bella figura sia ieri nei test che stamattina, e quando contava di più ha superato ogni aspettativa. Gli altri cinque debuttanti non hanno invece rubato l'occhio. Ancora buona la prestazione di Gino Trappa, 12esimo, a differenza di Vivek Kanthan che non ha fatto meglio di 20esimo. Nota di merito per Aleksandar Bogunovič, pilota in prestito a GRS da TC Racing che si è piazzato in nona fila.

Aggiornamento penalità: tre posizioni di penalità sullo schieramento di gara 1 per Cota e Kanthan per aver commesso impeding nei confronti di Santino Panetta.

Sabato 20 settembre 2025, qualifica 1


1 - Jan Przyrowski - Campos - 1'43"908 
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'44"093
3 - Thomas Strauven - Campos - 1'44"123 
4 - René Lammers - MP Motorsport - 1'44"149 
5 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'44"337
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'44"097 *
7 - Nathan Tye - Rodin - 1'44"350
8 - Noah Monteiro - Campos - 1'44"375
9 - Christopher Feghali - Drivex - 1'44"521
10 - Miki Blascos - Monlau - 1'44"550
11 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'44"674 
12 - Gino Trappa - Drivex - 1'44"690
13 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'44"759
14 - Miguel Costa - Campos - 1'44"769
15 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'44"867
16 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'44"893
17 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'44"937
18 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'44"942
19 - Santino Panetta - TC Racing - 1'44"947
20 - Matúš Ryba - Campos - 1'44"956 
21 - Stepan Suslov - Drivex - 1'44"989
22 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'45"067
23 - Vivek Kanthan - Campos - 1'44"952
24 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'45"185 *
25 - Philippe Karras - G4 Racing - 1'45"218
26 - Jean Karras - G4 Racing - 1'45"255
27 - Kyuho Lee - Rodin - 1'45"255
28 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'45"265
29 - Alfio Spina - TC Racing - 1'45"275 
30 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 1'45"518
31 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'45"728
32 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'45"782
33 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'45"811 
34 - Rafaela Ferreira - Drivex - 1'46"023

* 3 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 1 (impeding)
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing