GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Set 2023 [17:40]

Jerez - Gara 3
Vince Nael, Rinicella secondo

Eva Surian

Theophile Nael è tornato a vincere a Jerez. Il pilota del team Sainteloc ha prepotentemente dominato i 19 giri dell’ultimo appuntamento del weekend sul circuito spagnolo, tagliando il traguardo con un vantaggio di più di 4 secondi sull’italiano Valerio Rinicella. Nael ha così aumentando il proprio vantaggio sul pilota del team MP Motorsport nella classifica del campionato. Rinicella ha mantenuto la seconda posizione sin dal primo giro, ma senza mai riuscire ad avvicinarsi a sufficienza da sferrare un attacco al francese, che già allo spegnersi dei semafori ha fatto il vuoto sul resto del gruppo.

Ha chiuso in terza posizione, a poco più di 4 decimi dal secondo piazzamento, Christian Ho, che ha saputo ben difendere il podio dalla costante presenza sugli specchietti del compagno di squadra in Campos Andres Cardenas, reduce dalla vittoria in gara 2. Arrivo in volata per Keanu Al Azhari, protagonista di una battaglia da fiato sospeso per la quinta posizione combattuta con Enzo Deligny, Noah Lisle e Matteo De Palo. Quest’ultimo, scattato allo spegnimento dei semafori dalla terza fila, ha subìto un pesante calo di prestazione all’ultimo giro, dovuto da un consumo eccessivo delle gomme che non gli hanno permesso di avere la meglio sugli avversari, tagliando il traguardo in un’amara ottava posizione.

Gara 3 non poteva concludersi senza l’intervento dell’ennesima safety car del weekend, questa volta chiamata a scendere in pista al giro 3 a causa di una collisione tra i piloti Pablo Sarrazin (Rodin Carlin), Carl Bennett (GRS) e Maxi Restrero (Drivex) e successivamente prolungata a causa di un ulteriore incidente provocato in regime di SC che ha visto coinvolti l’australiano Alex Ninovic (Rodin Carlin) ed il colombiano Jeronimo Berrio (MP Motorsport). È terminata ai box la gara del brasiliano Ricardo Gracia (Monlau), costretto al ritiro al giro 14.

Domenica 24 settembre 2023, Gara 3

1 - Theophile Nael - Sainteloc - 1’43’’950 - 19 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 4’’4881
3 - Christian Ho - Campos - 5’’332
4 - Andres Cardenas - Campos - 5’’894
5 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 11’779
6 - Enzo Deligny - Campos - 12’’435
7 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 12’’863
8 - Matteo De Palo - Campos - 13’’491
9 - Noah Stromsted - Campos - 13’’779
10 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 16’’421
11 - Lin Hodenus - Monlau - 16’’915
12 - Jesse Carrasquedo - Campos - 18’’027
13 - Thomas Strauven - MP Motorsport - 18’’455
14 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 20’’822
15 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 21’’043
16 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 23’’237
17 - Fernando Barrichello - Monlau - 24’’263
18 - Juan Cota - Drivex - 24’’495
19 - Flavio Olivieri - Cram - 25’’868
20 - Theodor Jensen - Sainteloc - 26’’632
21 - Luciano Morano - Sainteloc - 26’’999
22 - Eric Gene - Tecnicar - 29’’837
23 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 30’’274
24 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 32’’427
25 - Griffin Peebles - Tecnicar - 33’’110
26 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 39’’617
27 - Eloi Gonzales - GRS - 40’’030
28 - Kai Daryanani - Cram - 40’’492
29 - Isaac Barashi - GRS - 41’’229
30 - Dewey Richards - Tecnicar - 44’’362

Ritirati
Ricardo Gracia
Alex Ninovic
Carl Bennett
Maximiliano Restrepo
Pablo Sarrazin

Il campionato
1.Nael 195 punti; 2.Rinicella 141; 3.Deligny 123; 4.Ho 120; 5.Clerot 109; 6.Stromsted 96; 7.De Palo 91; 8.Al Azhari 79; 9.Cardenas 65; 10.Berrio 33; 11.Lisle 32; 12.Ninovic 23; 13.Barrichello 6; 14.Nogales, Gracia 5; 16.Carrasquedo, Rodella 4; 18.Al Rifai 3; 19.Sarrazin, Yamakoshi 2; 20.Peebles 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing