formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
7 Dic 2006 [0:15]

Jerez, 1° giorno: Ferrari leader, debutta Kohei Hirate

Come a Montmelò, anche a Jerez le Ferrari hanno iniziato gli ultimi test prima di Natale dettando legge con Felipe Massa e Luca Badoer. Il veneto è anche uscito di pista nel pomeriggio, imitato da Robert Kubica con la BMW. Terza posizione per Lewis Hamilton con la McLaren-Mercedes che è risultato più veloce di Christian Klien, terzo pilota Honda. Tutta un'altra musica si ascolta in casa Super Aguri. Con la vettura clonata dalla Honda, Anthony Davidson viaggia sul ritmo dei migliori. Qualche problema tecnico per Giancarlo Fisichella, che aveva saltato Montmelò. Debutto in F.1 di Kohei Hirate con la Toyota. Ricordiamo che tutti montano gomme Bridgestone.

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, mercoledì 6 dicembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"462 - 54 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'19"708 - 77
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"245 - 79
4 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"394 - 89
5 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"398 - 96
6 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"437 - 52
7 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"442 - 65
8 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'20"725 - 103
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"784 - 67
10 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"053 - 81
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'21"079 - 72
12 - Michael Ammermuller (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"143 - 74
13 - Nico Rosberg (Williams FW28-Toyota) - 1'21"182 - 75
14 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'21"183 - 49
15 - Kohei Hirate (Toyota TF106B) - 1'21"424 - 75
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"472 - 96
17 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'22"067 - 77
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar