formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
20 Feb 2015 [19:22]

Jerez, 1° giorno: Tereschenko leader

Massimo Costa

Diciassette monoposto presenti nel primo test collettivo della stagione, hanno ufficialmente aperto il 2015 della Euroformula Open. La serie ex F.3 Open si è divisa in pista con alcune vetture del GT Open disputando quattro turni. Konstantin Tereschenko, Yarin Stern, Leonardo Pulcini e Alessio Rovera sono stati i leader delle quattro sessioni, ma nel compendio generale il miglior crono è stato quello ottenuto dal pilota russo del team Campos al mattino: 1'36"542. Rovera, alla prima presa di contatto con la Dallara-Toyota della West Tec, ha piazzato il secondo crono assoluto in 1'36"673, segnato nel turno finale del pomeriggio davanti a Yu Kanamaru (De Villota) con 1'36"691 e terzo tempo di giornata. Pulcini, del team DAV, che nella terza sessione aveva guidato la classifica con 1'37"482 è settimo nella graduatoria generale che vede Damiano Fioravanti (RP Motorsport), quattordicesimo con 1'38"410, il tempo che lo aveva visto concludere al quarto posto il terzo turno. Da segnalare che la quinta Dallara della RP è stata guidata da John Simonyan mentre la sesta vettura della squadra di Fabio Pampado è stata affidata al polacco Antoni Palk.

Jerez, 20 febbraio 2015 - 1° giorno

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'36"542 - 68 giri
2 - Alessio Rovera - West Tec - 1'36"673 - 68
3 - Yu Kanamaru - De Villota - 1'36"691 - 54
4 - Yarin Stern - West Tec - 1'36"748 - 76
5 - Diego Mencheca - Campos - 1'36"873 - 61
6 - Henrique Baptista - Campos - 1'37"208 - 61
7 - Leonardo Pulcini - DAV - 1'37"482 - 70
8 - John Simonyan - RP Motorsport - 1'37"591 - 67
9 - Andres Saravia - RP Motorsport - 1'37"694 - 33
10 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'37"812 - 66
11 - Edi Haxhiu - Corbetta - 1'38"154 - 80
12 - William Barbosa - BVM - 1'38"243 - 73
13 - Igor Walilko - RP Motorsport - 1'38"356 - 36
14 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'38"410 - 64
15 - Michael Dorrbecker - De Villota - 1'38"909 - 68
16 - Josè Manuel Vilalta - De Villota - 1'40"046 - 50
17 - Antoni Plak - RP Motorsport - 1'40"556 - 66