formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
10 Apr 2014 [23:21]

Jerez, 1° giorno: Yelloly detta il ritmo

Massimo Costa

È di Nick Yelloly il miglior tempo nella prima giornata dei test collettivi della GP3 sul circuito di Jerez. Il pilota inglese del team Status ha realizzato il crono nel turno del mattino segnando 1'31"350. Dominio britannico in Andalusia, perché al secondo posto si è installato il rookie Alex Lynn del team Carlin. Terzo, un altro debuttante, Santiago Urrutia che guida la Dallara del team Koiranen, poi la coppia ART con Dino Zamparelli e Marvin Kirchhofer.

Fa piacere ritrovare in alta classifica Richie Stanaway (col team Status al posto di Roberto Merhi) tornato alle monoposto mentre buon settimo è risultato il ticinese Alex Fontana. A Jerez il team Status ha ufficializzato l'accordo con Alfonso Celis. Da segnalare le rosse innescate da Christopher Hoher (che da Jenzer ha preso il posto di Melville McKee presente ai test di Estoril), Patrick Kujala e Ivan Taranov. Nessun italiano presente nei test GP3 di Jerez.

Giovedì 10 aprile 2014, 1° giorno

1 - Nick Yelloly - Status - 1'31"350 - 65 giri
2 - Alex Lynn - Carlin - 1'31"594 - 52
3 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'31"931 - 47
4 - Dino Zamparelli - ART - 1'32"130 - 63
5 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'32"237 - 67
6 - Richie Stanaway - Status - 1'32"354 - 63
7 - Alex Fontana - ART - 1'32"227 - 63
8 - Jann Mardenborough - Arden - 1'32"504 - 54
9 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'32"450 - 48
10 - Patrick Kujala - Manor - 1'32"653 - 55
11 - Patric Niederhauser - Arden - 1'32"687 - 63
12 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'32"726 - 64
13 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'32"205 - 58
14 - Robert Visoiu - Arden - 1'32"763 - 57
15 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'32"283 - 41
16 - Nelson Mason - Hilmer - 1'33"097 - 37
17 - Dean Stoneman - Manor - 1'33"119 - 53
18 - Ryan Cullen - Manor - 1'33"426 - 74
19 - Alfonso Celis - Status - 1'33"726 - 66
20 - Roman De Beer - Trident - 1'33"712 - 44
21 - Adderly Fong - Jenzer - 1'33"210 - 54
22 - Christopher Hoher - Jenzer - 1'34"243 - 65
23 - Ivan Taranov - Hilmer - 1'34"557 - 54
24 - Denis Nagulin - Trident - 1'34"469 - 49
25 - Victor Carbone - Trident - 1'35"743 - 54
26 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'36"410 - 42
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI