formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
11 Apr 2014 [21:06]

Jerez, 2° giorno: Eriksson al top

Antonio Caruccio

Si chiude con il miglior tempo di Jimmy Eriksson la seconda giornata di prove della GP3 sul circuito di Jerez. Lo svedese, in forza al team Koiranen, ha segnato il primato nella mattina in 1’30”732 precedendo la coppia di piloti del team Carlin composta da Alex Lynn ed Emil Bernstorff, che in queste due prime uscite sono sembrati essere decisamente in palla. Quarto di giornata Robert Visoiu, primo portacolori di Arden, davanti all’italo-inglese di ART Dino Zamparelli. Ottimo sesto Pal Varhaug, con Jenzer, che dopo essersi tolto un po’ di ruggine a Estoril due settimane fa, qui è tornato al vertice nella serie che, nel 2010, lo vide quale primo vincitore in assoluto della GP3. Chiudono in top-10 le ART di Marvin Kirchhofer e di Alex Fontana, oltre che Nick Yelloly, di Status, e Santiago Urrutia con Koiranen. L’uruguagio è sicuramente il debuttante che ha dimostrato i maggiori passi in avanti in queste due prime sessioni di prove.

Venerdì 11 aprile 2014, 2° giorno

1 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'30"732
2 - Alex Lynn - Carlin - 1'30"902
3 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'31"135
4 - Robert Visoiu - Arden - 1'31"139
5 - Dino Zamparelli - ART - 1'31"140
6 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'31"291
7 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'31"372
8 - Alex Fontana - ART - 1'31"374
9 - Nick Yelloly - Status - 1'31"379
10 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'31"413
11 - Patric Niederhauser - Arden - 1'31"578
12 - Jann Mardenborough - Arden - 1'31"686
13 - Dean Stoneman - Manor - 1'31"867
14 - Roman De Beer - Trident - 1'31"888
15 - Patrick Kujala - Manor - 1'32"026
16 - Richie Stanaway - Status - 1'32"065
17 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'32"174
18 - Christopher Hoher - Jenzer - 1'32"213
19 - Nelson Mason - Hilmer - 1'32"231
20 - Adderly Fong - Jenzer - 1'32"234
21 - Ryan Cullen - Manor - 1'32"416
22 - Alfonso Celis - Status - 1'32"421
23 - Victor Carbone - Trident - 1'32"646
24 - Denis Nagulin - Trident - 1'33"628
23 - Ivan Taranov - Hilmer - 1'34"266
26 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'35"362
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI