La F.1 è tornata sul circuito di Jerez dove a partire da mercoledì 7 febbraio prosegue con i test collettivi. La McLaren MP4-22-Mercedes continua ad impressionare e il tester De La Rosa ha segnato il primo tempo percorrendo 112 giri senza problemi tecnici. Secondo crono del giorno per Wurz con la Williams FW29-Toyota al primo test. La nuova vettura di Frank Williams ha subito stupito anche se Wurz ha colto il proprio tempo con i serbatoi vuoti. Un piccolo guasto al cambio ha invece fermato sul finire della giornata la seconda FW29 di Rosberg. Kubica ha il terzo tempo con una BMW che continua a bloccarsi per noie idrauliche. Raikkonen ha simulato la distanza di un GP con la Ferrari F2007 mentre Massa è stato messo KO dalla febbre e al suo posto ha girato Badoer. La Renault si è affidata ai collaudatori Zonta e Piquet.
Nella foto, Pedro De La Rosa.
I tempi del 1° giorno, mercoledì 7 febbraio 2007
1 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"998 - 112 giri
2 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'20"035 - 73
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'20"158 - 52
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'20"222 - 112
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'20"243 - 85
6 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'20"251 - 55
7 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'20"363 - 100
8 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'20"412 - 48
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'20"523 - 63
10 - Luca Badoer (Ferrari F2007) - 1'20"668 - 67
11 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'20"711 - 52
12 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"023 - 48
13 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'21"258 - 120
14 - Ricardo Zonta (Renault R27) - 1'21"389 - 69
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"530 - 39
16 - Christian Klien (Honda RA107) - 1'22"079 - 35