FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
1 Dic 2009 [17:10]

Jerez, 2° turno: Soucek rimane al top

Ha retto l'assalto dei principali avversari Andy Soucek che, centrando la prima posizione al termine del primo giorno di test a Jerez De La Frontera con la Williams-Toyota, ha coronato il test ottenuto con la vittoria in Formula 2 fermando i cronometri sull'1'19"158, completando 87 giri. Con una situazione di pista andata constantemente migliorando, Paul Di Resta ha impressionato piazzandosi al secondo posto. Selezionato insieme a JR Hildebrand al termine di un test collettivo al simulatore di casa Force India, il britannico (cugino di Dario Franchitti), nel pomeriggio ha preso il posto dell'americano, e si è portato a poco più di due decimi dal leader di giornata, precedendo Gary Paffett, vera risorsa di casa McLaren in quanto unico pilota in pista con una vasta esperienza di test in Formula 1.

Daniel Ricciardo, leader nei giri completati a quota 112 con la Red Bull-Renault, si è installato al quarto posto davanti a Jules Bianchi, che ha ufficialmente debuttato come uomo Ferrari dopo la conferma del contratto che lo legherà a Maranello per diverse stagioni. Il francese si è tenuto sotto il minuto e venti migliorando nel finale del turno e chiudendo davanti a Mike Conway (Mercedes GP), rientrante dopo l'esperienza americana in IndyCar. Esordio assoluto anche per Marcus Ericsson (che ha preso la Mercedes GP dalle mani di Conway), Bertrand Baguette, e per Hildebrand, che hanno chiuso la top-10 davanti a Oliver Turvey premiato a distanza di tre anni per l'assegnazione dell'AUTOSPORT BRDC Award. Turvey ha percorso pochi giri nell'ora finale prendendo il posto di Paffett. Baguette con la Renault ha seguito un intenso programma di lavoro della Renault, provando una serie di soluzioni tecniche in vista del 2010.

Marco Cortesi

Nella foto, Andy Soucek (Photo 4)

I tempi finali del 1° giorno, martedì 1 dicembre 2009

1 - Andy Soucek (Williams-Toyota) - 1'19"158 - 87 giri
2 - Paul Di Resta (Force India-Mercedes) - 1'19"369 - 46
3 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1'19"426 - 54
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'19"534 - 112
5 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1'19"626 - 91
6 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1'19"920 - 58
7 - Alexander Rossi (BMW) - 1'20"227 - 82
8 - Marcus Ericsson (Mercedes GP) - 1'20"333 - 50
9 - Bertrand Baguette (Renault) - 1'20"511 - 105
10 - JR Hildebrand (Force India-Mercedes) - 1'20"537 - 49
11 - Oliver Turvey (McLaren-Mercedes) - 1'20"856 - 27
12 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Ferrari) - 1'21"325 - 69

Di seguito le immagini del test di Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar