formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
20 Lug 2006 [18:05]

Jerez, 2° giorno: De La Rosa è sempre il leader

De La Rosa ha concluso al comando anche il secondo giorno di test a Jerez. A McLaren e Williams si sono aggiunte Renault, Honda, Bmw, Red Bull, Toyota, Toro Rosso e Midland, praticamente tutti i team del mondiale considerando che Ferrari è a Le Castellet e Super Aguri a Silverstone. Le squadre presenti a Jerez hanno lavorato sull'aerodinamica e sulle gomme facendo prove di simulazione per i prossimi tracciati che incontreranno, ovvero Hockenheim e Budapest.
Tre le bandiere rosse uscite per recuperare le vetture di Kovalainen e Mondini (problemi tecnici), Jani (uscita di pista).

I tempi del 2° giorno, mercoledì 19 luglio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"547 - 85 giri
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"029 - 128
3 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'18"200 - 107
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"273 - 92
5 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"518 - 93
6 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"753 - 92
7 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"982 - 52
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'18"986 - 123
9 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"140 - 93
10 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'19"143 - 103
11 - Jose Maria Lopez (Renault R26) - 1'19"394 - 87
12 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"459 - 65
13 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"560 - 96
14 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'20"379 - 51
15 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'21"041 - 85
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar