FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
17 Set 2008 [23:09]

Jerez, 2° giorno: Klien leader con la BMW, Vettel su Red Bull

Christian Klien, primo tester BMW, è stato il più veloce nella seconda giornata di test a Jerez. L'austriaco ha preso il posto dell'estone Marko Asmer che aveva girato martedì. Klien ha provato varie novità aerodinamiche da utilizzare nelle ultime corse del campionato 2008. Nessun problema tecnico è emerso sulla sua BMW così Klien ha potuto completare 84 giri. Per giovedì era atteso Robert Kubica, ma un'infezione a un dente lo ha messo KO e così è stato chiamato Nick Heidfeld.

Sebastian Vettel, l'eroe di Monza, ha guidato la Red Bull-Renault, il team cugino della Toro Rosso. Il tedesco e il team ne hanno approfittato per conoscersi in vista del 2009. Vettel è stato bloccato nel pomeriggio da un problema al cambio e così il programma di lavoro relativo a una serie di soluzioni di set-up è stato rimandato a domani. Con la Toro Rosso ha girato Sebastien Buemi, per la prima volta al volante della STR3-Ferrari. Risolti alcuni problemi nella mattinata, lo svizzero ha potuto concentrarsi su alcune configurazioni aerodinamiche. Nessun errore per il giovane pilota della GP2 che domani lascerà il posto a Takuma Sato.

La McLaren ha utilizzato Gary Paffett provando per la prima volta il sistema KERS. Toyota ha schierato Kamui Kobayashi che ha provato configurazioni per Singapore. In pista anche Lucas Di Grassi con la Renault e Kazuki Nakajima con la Williams-Toyota.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 17 settembre 2008

1 - Christian Klien (BMW Sauber F1.08) - 1'19"357 - 84
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB3-Renault) - 1'19"878 - 60
3 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'20"209 - 88
4 - Gary Paffett (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"602 - 52
5 - Kamui Kobayashi (Toyota TF108) - 1'20"769 - 94
6 - Lucas Di Grassi (Renault R28) - 1'20"853 - 90
7 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'21"123 - 71
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'23"171 - 61
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar