formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
7 Dic 2006 [18:15]

Jerez, 2° giorno: Lewis Hamilton fa tremare il paddock

Ci voleva Lewis Hamilton per mettere fine al dominio della Ferrari nei test invernali. Il rookie inglese, pur avendo percorso pochi chilometri con la McLaren-Mercedes, ha già dimostrato di saper condurre al limite una monoposto di F.1 risultando il più veloce nella seconda giornata di prove a Jerez. Un secondo la differenza tra lui e Giancarlo Fisichella, classificatosi alle sue spalle, il che significa che Hamilton aveva gomme fresche e poca benzina a bordo. Ma è stato bravo a sfruttare a dovere l'occasione. Problemi tecnici sulla Honda di Christian Klien, sulla McLaren di Pedro De La Rosa e sulla BMW di Robert Kubica. A Jerez è arrivato in mattinata Kimi Raikkonen. Il neo pilota Ferrari dovrà aspettare gennaio per salire sulla Rossa, ma la sua presenza sul tracciato andaluso è stata gradita dal team. Raikkonen si è a lungo intrattenuto con Felipe Massa.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, giovedì 7 dicembre 2006

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'18"684 - 78 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'19"685 - 63
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'19"784 - 111
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Toyota) - 1'19"962 - 105
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'20"024 - 70
6 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'20"046 - 60
7 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"055 - 99
8 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"141 - 64
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'20"167 - 97
10 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"204 - 78
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'20"461 - 88
12 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'20"556 - 107
13 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"596 - 89
14 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"701 - 112
15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"134 - 59
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"276 - 78
17 - Kamui Kobayashi (Toyota TF106B) - 1'21"292 - 53

I tempi del 1° giorno, mercoledì 6 dicembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"462 - 54 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'19"708 - 77
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"245 - 79
4 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"394 - 89
5 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"398 - 96
6 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"437 - 52
7 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"442 - 65
8 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'20"725 - 103
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"784 - 67
10 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"053 - 81
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'21"079 - 72
12 - Michael Ammermuller (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"143 - 74
13 - Nico Rosberg (Williams FW28-Toyota) - 1'21"182 - 75
14 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'21"183 - 49
15 - Kohei Hirate (Toyota TF106B) - 1'21"424 - 75
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"472 - 96
17 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'22"067 - 77
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar